- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Euro digitale, allarme Bce: “Non rispondete a mail che invitano a investire, sono frodi”

    Euro digitale, allarme Bce: “Non rispondete a mail che invitano a investire, sono frodi”

    La tecnologia non c'è ma le attività illecite invece sì. La Banca centrale europea dirama un comunicato per avvertire i cittadini: "Non chiediamo soldi né informazioni a privati"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    2 Aprile 2024
    in Cronaca
    EURO DIGITALE [foto: imagoeconomica]

    EURO DIGITALE [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – L’euro digitale ancora non c’è, ma le frodi in suo nome quelle invece sì. La Banca centrale europea mette in guarda i consumatori di tutta l’eurozona, con tanto di comunicato ufficiale in cui invita a non rispondere a mail che chiedono informazioni personali in ragione del progetto a cui si sta continuando a lavorare e per cui si lavorerà almeno fino a quasi tutto il 2025. Il sistema di pagamento elettronico tutto europeo, concepito per transazioni intra-europee senza affidarsi a operatori stranieri, dunque, è ancora tutto teorico. Ben diversa invece l’attività dei malintenzionati.

    Il fenomeno appare tutt’altro che isolato. “Siamo a conoscenza di e-mail e siti Web falsi che sollecitano le persone a investire nell’euro digitale“, ammettono i servizi della Bce, che mettono in chiaro: “Questa è una truffa“. In quanto Bce, continuano i servizi dell’eurotower, “non chiediamo mai alle persone investimenti, denaro o informazioni personali”. 

    Mail con loghi della Banca centrale europea, messaggini di testo da numeri di telefoni che “sembrano della Bce (ad es. +49 69 1344 XXXX),” ma che in realtà non lo sono. L’Eurotower invita a non rispondere, a “non fare clic su alcun link contenuto nella mail, non aprire nessuno dei suoi allegati e non rispondere a inviti o campagne”. Quindi la precisazione per il pubblico: “Se qualcuno ti contatta dicendo che lavora per la Bce e detiene denaro che ti appartiene, è una truffa. Non siamo una banca commerciale, quindi non deteniamo conti per il pubblico“.

    La Bce fornisce accorgimenti utili anti-frode. A tutti viene suggerito di controllare il mittente dell’e-mail: un messaggio di posta elettronica ‘ufficiale’ proverrà “sempre da un indirizzo e-mail che termina con @ecb.europa.eu o @ecb.int”. Altra regola generale: “Non fidarsi mai di una email inoltrata”. Per quanto riguarda eventuali link presenti nel testo della mail, si raccomanda di “passare il cursore sul link senza fare clic su di esso”. Così facendo si visualizzerà il testo completo del link. Alcuni programmi di posta elettronica lo visualizzeranno nella parte inferiore dello schermo. “Se il link non include ‘ecb.europa.eu’, l’e-mail è probabilmente fraudolenta”.

    Tags: Banca Centrale europeabceeuro digitaleeurozonafrodi

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Euro digitale, la Bce avvia la fase di preparazione

    19 Ottobre 2023
    euro digitale [foto: European Central Bank]
    Economia

    Euro digitale, l’Ue presenta il sistema di pagamento elettronico tutto europeo

    28 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione