- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Agi, il Pd scrive alla commissaria Ue Jourová: “L’acquisizione un rischio per l’indipendenza dei giornalisti”

    Agi, il Pd scrive alla commissaria Ue Jourová: “L’acquisizione un rischio per l’indipendenza dei giornalisti”

    Nella lettera l'invito alla Commissione europea a "chiarire quali azioni intraprendere" in caso di violazione della nuova legge Ue sulla libertà dei media. Di proprietà dell'Eni, la seconda agenzia di stampa italiana potrebbe essere rilevata dal gruppo già in possesso de Il Tempo, il Giornale e Libero, a cui fa capo il deputato della Lega Antonio Angelucci

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    2 Aprile 2024
    in Politica
    Vera Jourova agi

    Bruxelles – Il Partito Democratico porta la trattativa per l’acquisizione dell’Agenzia giornalistica Italia (Agi) da parte di Antonio Angelucci sotto gli occhi delle istituzioni europee. In una lettera indirizzata alla Vicepresidente della Commissione Ue e commissaria ai Valori e alla Trasparenza, Věra Jourová, la delegazione del Pd all’Eurocamera invita Bruxelles a “chiarire quali azioni intende intraprendere in caso di mancato rispetto dell’indipendenza editoriale dell’Agenzia” e “della legge europea sulla libertà dei media”.

    Dopo le interrogazioni parlamentari a Montecitorio da parte di Pd e Movimento 5 Stelle, la vicenda arriva dunque a Bruxelles. Già la scorsa settimana, il portavoce della Commissione europea Christian Wigand, rispondendo a una domanda sulla possibile acquisizione dell’Agi, aveva fatto sapere che la questione va ancora esaminata, ma che comunque la Commissione vigilerà sul rispetto del Media Freedom Act, la legislazione europea approvata in via definitiva dall’Eurocamera lo scorso 13 marzo.

    “Più che un’acquisizione editoriale, sembra trattarsi di una chiara operazione politica che porterà ad una preoccupante concentrazione dei media sotto il controllo politico”, denunciano gli eurodeputati del Pd. “L’Eni, attuale editore dell’Agi, ha come azionista il Ministero dell’Economia, guidato da un Ministro dello stesso partito politico di Angelucci”, prosegue la lettera a Jourová. Su questo punto, il ministro Giancarlo Giorgetti ha spiegato durante il question time alla Camera che il suo ministero “non è l’autorità deputata a rispondere”.

    La redazione dell’Agi è in stato di agitazione dallo scorso 18 marzo, quando si sono moltiplicate le voci di una possibile cessione dell’agenzia al Gruppo Angelucci, a cui fa capo il deputato della Lega Antonio Angelucci, imprenditore nel settore immobiliare e nell’editoria, già proprietario del Tempo, del Giornale e di Libero (attraverso la Fondazione San Raffaele), oltre che di varie testate locali. Dopo aver indetto due giorni di sciopero il 21 e 22 marzo, i giornalisti di Agi hanno nuovamente lasciato le penne il 27 e 28 marzo per protestare contro il cambio di proprietà.

    La legge europea sulla libertà dei media impone a tutti i gruppi editoriali – grandi e piccoli – di pubblicare informazioni sui relativi proprietari all’interno di una banca dati nazionale, in modo da consentire al pubblico di sapere chi controlla i singoli media e quali interessi possono celarsi dietro la proprietà. E prevede una serie di salvaguardie per evitare eccessive concentrazioni nelle mani di singoli editori. Ma l’efficacia delle nuove norme dipende dalla loro attuazione: per questo il regolamento istituisce un nuovo organismo internazionale, il Consiglio europeo per i servizi dei media, che vigilerà sugli stati membri per assicurarsi che questi provvedano ad attuare le norme. La vicenda dell’Agenzia Giornalistica Italiana è già il primo banco di prova.

    Tags: agiMedia freedom actpartito democratico

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    L’Eurocamera dà il via libera al Media Freedom Act, il primo regolamento Ue per la protezione dei giornalisti. FdI e Lega astenuti

    13 Marzo 2024
    spyware media jourova
    Politica

    L’Eurocamera autorizza l’uso di spyware sui giornalisti per reati gravi. La legge Ue per la libertà dei media è pronta per i triloghi

    3 Ottobre 2023
    libertà di stampa
    Cronaca

    Libertà di stampa nel mondo, in 7 Paesi su 10 non ci siamo. L’Ue è porto sicuro, balzo in avanti dell’Italia

    3 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione