- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Guerra della Russia in Ucraina, ‘sì’ Ue all’aumento di 150 milioni di aiuti per Friuli Venezia Giulia

    Guerra della Russia in Ucraina, ‘sì’ Ue all’aumento di 150 milioni di aiuti per Friuli Venezia Giulia

    L'esecutivo comunitario approva le richieste di modifiche dell'Italia al programma di sostegno già in vigore per operatori del settore primario

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    27 Marzo 2024
    in Economia
    friuli

    La sede della Regione Friuli Venezia Giulia [foto: account Facebook della Regione]

    Bruxelles – Via libera della Commissione europea alla modifica del piano di aiuti italiano per il Friuli Venezia Giulia nel contesto della mitigazione delle conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina. L’esecutivo comunitario ha approvato le richieste di aggiornamento al regime italiano esistente da 100 milioni di euro, che si traduce in un aumento di bilancio di 150 milioni di euro – portando così a 250 milioni di euro il totale della misura – per sostenere le imprese dei settori agricolo, forestale, della pesca e dell’acquacoltura nella regione.

    La modifica del regime è stata approvata nell’ambito del quadro temporaneo per la crisi e la transizione sugli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 e modificato il 20 novembre 2023, per sostenere misure in settori fondamentali per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

    L’Italia ha notificato a Bruxelles le misure a sostegno del Friuli Venezia Giulia a inizio 2022, con l’esecutivo comunitario che ha dato il proprio benestare il 22 aprile 2022. Nell’ambito del regime di sostegno, gli aiuti assumono la forma di sovvenzioni dirette e prestiti agevolati per le imprese attive nei settori agricolo (compresa la produzione primaria, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli), forestale, della pesca e dell’acquacoltura.

    A seguito delle richieste italiane di non solo prorogare il regime ma anche di accrescerlo in portata, la Commissione europea ha concluso che il regime modificato “resta necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell’economia di uno Stato membro” a causa delle conseguenze prodotte dalla guerra tra Russia e Ucraina. Inoltre le regole risulta compatibile con le regole comunitarie.

    Tags: agricolturaaiuti di statoforesteFriuli Venezia Giuliaguerra russia in ucrainaitaliapescaue

    Ti potrebbe piacere anche

    friuli
    Cronaca

    Avvicinare le regioni all’Ue: il presidente del Friuli Fedriga annuncia il portale online FVG Europa

    13 Ottobre 2022
    aree rurali Politica agricola comune
    Agrifood

    Via libera UE allo schema italiano da 50 milioni di euro per il settore agricolo e forestale in Friuli Venezia Giulia

    25 Aprile 2022
    Economia

    Via libera dalla Commissione Ue agli aiuti alle PMI in Italia e al Friuli Venezia Giulia

    22 Aprile 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione