- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Consiglio Ue approva il nuovo regolamento per tutela Indicazioni geografiche

    Consiglio Ue approva il nuovo regolamento per tutela Indicazioni geografiche

    Maggiore peso ai produttori, che potranno riunirsi in associazioni riconosciute con diritti esclusivi. Le nuove regole in vigore dopo 20 giorni dalla pubblicazione

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    26 Marzo 2024
    in Agrifood
    [foto: Wikimedia Commons]

    [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Via libera la nuovo regolamento dell’Unione europea sulla tutela dei prodotti alimentari di qualità. Il Consiglio dell’Ue ha approvato in via definitiva le nuove norme volte alla protezione delle indicazioni geografiche (Ig) per il vino, le bevande spiritose e i prodotti agricoli, anche su internet. Il regolamento sarà ora firmato e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Ue, ed entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione.

    Tra gli elementi di novità un ruolo rafforzato per le associazioni di produttori, concedendo loro il potere e le responsabilità di gestire le loro indicazioni, anche per rappresentare i loro membri nelle reti di controllo della proprietà intellettuale.  In base alle nuove regole gli Stati membri avranno la possibilità di designare associazioni di produttori come ‘associazioni di produttori riconosciute’ con diritti esclusivi da esercitare per conto di tutti i produttori del prodotto con etichetta di indicazione di origine. Quando un solo ingrediente di un prodotto Ig viene utilizzato per un alimento trasformato, tale operazione dovrà essere notificata alle associazioni di produttori riconosciute e la percentuale dell’ingrediente dovrà essere indicata.

    Ancora, le Ig godranno di maggiore protezione anche su internet, nei nomi di dominio che contengono indicazioni geografiche, tramite geo-blocking (barriere geografiche di accesso). In tal senso l’Ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo) è stato incaricato di istituire un sistema di informazioni sul nome di dominio e di allerta. La Commissione continuerà a garantire un ruolo di esame approfondito per le richieste di registrazioni di prodotti.

    Le indicazioni geografiche sono diritti di proprietà intellettuale che proteggono i nomi dei prodotti con caratteristiche o qualità specifiche o una reputazione specifica e che sono legati alla loro area di produzione. Tali prodotti sono protetti contro la copia o la frode, mentre il sistema geografico garantisce che siano stati fabbricati conformemente a norme elevate nella loro regione di origine. In ambito agro-alimentare sono tre i tipi di certificazioni di qualità: Denominazioni di Origine Protetta (Dop) e Indicazioni Geografiche Protette (Igp), che si applicano a prodotti mangerecci e vini, e Indicazioni geografice (Ig) per gli alcolici.

    Tags: agricolturaciboindicazioni geografichemade inuevino

    Ti potrebbe piacere anche

    MICAELA PALLINI  FEDERVINI
    Economia

    La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

    23 Gennaio 2024
    Agrifood

    I vini dell’Emilia Romagna entrano nel registro Ue delle denominazioni di origine protetta (Dop)

    18 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione