- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Immigrazione, prime domande di richiesta asilo +20 per cento nel 2023

    Immigrazione, prime domande di richiesta asilo +20 per cento nel 2023

    Soprattutto siriani, afghani e turchi a chiedere asilo. Italia quarta per numero di pratiche depositate, Cipro primo Paese per numero ogni mille abitanti

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    25 Marzo 2024
    in Cronaca
    Immigrati

    Bruxelles – Nel 2023 l’Unione europea ha registrato 1.048.900 prime richieste di asilo, un dato che rappresenta un aumento del 20 per cento delle domande di protezione internazionale all’arrivo sul suolo comunitario rispetto al 2022 (873.000). Eurostat, nel diffondere i dati consolidati, sottolinea che “dopo un notevole calo nel 2020 (417.100), i numeri sono aumentati per tre anni consecutivi raggiungendo i picchi registrati nel 2015 e nel 2016 (1.216.900 e 1.166.800) dopo la guerra in Siria“.

    La Siria è il primo Paese per numero di cittadini extra-comunitari che fanno domanda di protezione, e resta primo Paese dal 2013. Nel 2023, i siriani hanno presentato 183mila domande per la prima volta (17 per cento del numero totale di domande per la prima volta). Seguono Afghanistan (100.900, o il 10 per cento del totale dell’Ue), e Turchia (90mila domande, 9 per cento del totale). Si segnalano anche domande di protezione internazionale di cittadini del sud America (Venezuela e Colombia, entrambe pari al 6 per cento del totali, pari, rispettivamente, a 67.100 e 62mila).

    La Germania risulta il primo Stato membro dell’Ue per numero di notifiche registrate (329 mila domande), pari a quasi un terzo di tutti i richiedenti asilo per la prima volta (31 per cento). Seguono Spagna (160.500, 15 per cento), Francia (145.100, 14 per cento), e Italia (130.600, 12 per cento). Questi quattro membri dell’Ue insieme hanno rappresentato quasi tre quarti (73 per cento) di tutti  cittadini extra-Ue che nel 2023 hanno presentato la prima richiesta di asilo.

    Guardando invece alla ‘concentrazione’, vale a dire il numero di richieste per mille abitanti, Cipro (13), Grecia e Austria (6 ciascuno) sono i primi Paesi dell’Ue per pressione migratoria.

    Tags: dati eurostateurostatimmigrazioneprotezione internazionaleue

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Opinioni

    Il vicepresidente della Commissione Ue bolla come “amici di Putin” i critici del Patto migrazione e asilo

    14 Marzo 2024
    Fabrice Leggeri Frontex
    Politica

    È scontro tra Bruxelles e l’ex-direttore Frontex, candidato con l’estrema destra francese

    19 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione