- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

    I dati personali trattati irregolarmente possono essere cancellati d’ufficio

    La Corte di giustizia dell'Ue amplia la giurisprudenza in materia di privacy. Non è necessaria la richiesta dell'interessato per risolvere un illecito

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    14 Marzo 2024
    in Cronaca

    Bruxelles – La cancellazione di dati personali trattati irregolarmente e contrariamente alle norme può avvenire d’ufficio, senza che sia l’interessato a presentare esplicita richiesta e attivare la procedura per l’eliminazione delle informazioni. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue che, con sentenza, produce un ulteriore tassello di disposizioni in materia di privacy e sua tutela.

    Spetta all’autorità di controllo responsabile intervenire e ordinare la cancellazione d’ufficio dei dati personali conservati e gestiti contrariamente alle normative, specie il regolamento europeo sulla protezione dei dati personali più noto per il suo acronimo Gdpr, entrato in vigore nell’Ue da maggio 2018. I giudici di Lussemburgo chiariscono che l’Autorithy competente (nel caso italiano il Garante per la privacy), proprio perché investita di compiti e ruoli ben precisi,  “deve porre rimedio alla violazione constatata, e ciò anche senza previa richiesta dell’interessato, se tale autorità constata che un trattamento di dati non rispetta il regolamento” dell’Ue.

    In questo suo ruolo, Inoltre, l’autorità di controllo di uno Stato membro può ordinare la cancellazione di dati personali trattati illecitamente sia qualora essi provengano direttamente dall’interessato sia nel caso in cui provengano da un’altra fonte.

    Tags: corte di giustizia ueCorte UeDati personaliGDPRprivacyue

    Ti potrebbe piacere anche

    Privacy
    Net & Tech

    GDPR, la classifica dei Paesi UE sanzionati per violazione dei dati personali: Italia prima nel 2020

    5 Gennaio 2021
    Cronaca

    Privacy, il consenso al trattamento dei dati personali si può dare a 16 anni

    24 Aprile 2018
    Cronaca

    Corte Ue: gli esami sono dati personali, il candidato deve poter accedere ai propri test svolti

    20 Dicembre 2017
    Cronaca

    Corte Ue: il gestore di un sito internet può conservare i dati personali dei visitatori

    19 Ottobre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    pesticidi

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    di Perla Ressese
    13 Maggio 2025

    I dati pubblicati da Eurostat. Impennata di consumi in Lettonia e Austria

    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione