- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Ponti aerei e un corridoio marittimo da Cipro. L’Ue al lavoro per incrementare gli aiuti a Gaza

    Ponti aerei e un corridoio marittimo da Cipro. L’Ue al lavoro per incrementare gli aiuti a Gaza

    Ursula von der Leyen a Nicosia per definire l'apertura del corridoio marittimo dal porto di Larnaca. Ma la Commissione europea "studia attentamente" anche la possibilità di paracadutare aiuti umanitari direttamente su Gaza

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    6 Marzo 2024
    in Politica Estera
    gaza

    (Photo by MOHAMMED ABED / AFP)

    Bruxelles – Potrebbe essere questione di giorni perché l’Ue apra un corridoio marittimo per far entrare aiuti umanitari a Gaza. Una prospettiva su cui Cipro ragiona dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sarà a Nicosia già domani (7 marzo) e venerdì, e visiterà il porto di Larnaca, scalo designato per le operazioni che Bruxelles si augura comincino “quanto prima”.

    In un contesto in cui giorno dopo giorno si sovrappongono i report e gli allarmi sulla catastrofe umanitaria in corso a Gaza, dove l’Unrwa ha dichiarato che nel mese di febbraio l’assistenza si è dimezzata rispetto al mese precedente e l’Oms ha riportato che “almeno dieci bambini sono morti di fame negli ultimi giorni”, l’Unione europea ha l’obbligo morale di accelerare i preparativi e fare tutto il possibile.

    Da un lato Bruxelles ha già aumentato il budget destinato a sostenere il lavoro dei partner sul campo: l’Unrwa, ma anche la Mezzaluna Rossa e la Croce Rossa. Proprio oggi il commissario Ue per la Gestione delle Crisi, Janez Lenarčič, in visita in Cisgiordania ha annunciato l’effettivo esborso della prima tranche da 50 milioni per l’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi. Ma l’altra opzione è raggiungere la popolazione di Gaza autonomamente con beni di prima necessità dai Paesi membri. Dal 7 ottobre l’Ue ha effettuato circa 40 ponti aerei in Egitto. Che dovrebbero raggiungere Gaza attraverso dei convogli dal valico di Rafah. Ma via terra, gli aiuti non entrano o lo fanno a rilento, a causa dei combattimenti e degli ostacoli ai convogli imposti da Israele.

    È sempre più urgente “espandere gli strumenti”, ha dichiarato oggi Balazs Ujvari, portavoce responsabile per le questioni di aiuti umanitari per la Commissione europea. Da una parte le discussioni in via di definizione sul corridoio marittimo, dall’altra operazioni aeree – come già fatto anche da Francia, Giordania e Stati Uniti. “Stiamo studiando questa possibilità molto attentamente”, ha confermato Ujvari. Si tratterebbe di farlo attraverso il meccanismo europeo di protezione civile, anche se paracadutare gli aiuti nella Striscia “resta l’ultima risorsa”, perché “può comportare solamente l’invio di una quantità limitata di assistenza”.

    Più percorribile al momento l’opzione cipriota, che sarà svelata nei dettagli durante la visita di von der Leyen. Sarebbe una decisa rottura con Israele, che controlla l’accesso via mare di qualsiasi merce diretta a Gaza. Che provenga dal mare o dal cielo, in entrambi i casi l’Ue potrà contare sul contributo dell’Italia. La Camera dei deputati ha dato il via libera alle missioni Aspides nel Mar Rosso e Levante in Medio Oriente. Quest’ultima, come precisato dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, “apre la possibilità di esplorare” la fornitura di aiuti umanitari dall’alto, via paracadute, nella Striscia di Gaza. E impegna contemporaneamente il governo Meloni a promuovere l’iniziativa internazionale per la creazione di corridoi marittimi, in linea con quanto ha messo sul tavolo Cipro.

    Tags: aiuti Uegaza

    Ti potrebbe piacere anche

    Un giovane palestinese in una scuola dell'Unrwa riconvertita a rifugio (Photo by SAID KHATIB / AFP)
    Politica Estera

    La Commissione Ue rispetterà gli impegni presi con l’Unrwa nel 2024: pronti i primi 50 milioni di euro

    1 Marzo 2024
    israele gaza
    Politica Estera

    Dall’Ue l’ennesimo avvertimento a Israele: “Le decisioni de l’Aia sono vincolanti”. Ma a Gaza entrano sempre meno aiuti umanitari

    28 Febbraio 2024
    People inspect the damage in the rubble of a mosque following Israeli bombardment, in Rafah, on the southern Gaza Strip on February 12, 2024, amid ongoing battles between Israel and the Palestinian militant group Hamas. (Photo by MOHAMMED ABED / AFP)
    Politica Estera

    Borrell avverte Netanyahu: “No ad azioni militari a Rafah”

    16 Febbraio 2024
    israele
    Politica Estera

    Spagna e Irlanda chiedono una verifica degli impegni sui diritti umani previsti dall’accordo di associazione Ue-Israele

    14 Febbraio 2024
    unrwa lazzarini
    Politica Estera

    Lazzarini da Bruxelles fa il punto della situazione a Gaza. E avverte: “Senza finanziamenti Ue, l’Unrwa in negativo già a marzo”

    12 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione