- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Scompare Alessandro Rotta: uomo “di onestà intellettuale granitica e irreprensibile”

    Scompare Alessandro Rotta: uomo “di onestà intellettuale granitica e irreprensibile”

    Dopo una vita di studio e lavoro dedicata al Balcani, dallo scorso anno era a Bruxelles come capo di gabinetto del Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sud del Caucaso

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    4 Marzo 2024
    in Cronaca, NoEditoriale
    Alessandro Rotta

    Alessandro Rotta

    Bruxelles – Alessandro Rotta, capo di gabinetto del Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sud del Caucaso si è spento la scorsa settimana a L’Aia, città nella quale viveva da alcuni anni con la sua famiglia, la moglie Elisabetta e la figlia Livia, facendo la spola ogni settimana con Bruxelles.

    Rotta aveva solo 51 anni, ed è stato ucciso da un male veloce e doloroso. E’ stato un uomo che, come ricordano i suoi amici, “ha cambiato un numero incredibile di abitazioni, di Paesi, riuscendo sempre a creare una ‘Casa’, a marcare la sua presenza con la capacità di unire persone e luoghi, di creare nuove reti”. Ha portato il suo essere veronese in giro per l’Europa, sempre curioso di scoprire nuove culture, nuovi film, nuovi libri, nuove bellezze. Cercando e trovando sempre qualcuno da coinvolgere, con cui condividere le sue scoperte, che sono così diventate patrimonio della sua ‘comunità’. E’ l’ha sempre fatto con grande entusiasmo, con gioia, sorridendo ogni volta che gli era possibile, portando sempre dietro il suo Veneto, con il suo accento evidente e il piacere intimo di intercalare con qualche parola in dialetto.

    Chi lo ha conosciuto bene ne ricorda “l’onestà intellettuale granitica e irreprensibile” ad anche “il fastidio per il pressapochismo e la cialtroneria che lo facevano impazzire”.

    Alessandro Rotta era un appassionato dello studio delle relazioni internazionali, specializzandosi nella prevenzione dei conflitti e della negoziazione. Aveva iniziato la sua carriera presso il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI) a Roma, dal 2000 al 2006. Contribuendo ad avviare nuovi filoni di ricerca, in particolare nell’area dei Balcani, nei quali ha poi viaggiato innumerevoli volte e vissuto per molti anni.

    Trasferitosi a Bruxelles presso il Patto di Stabilità, ha applicato le sue conoscenze come consigliere politico impegnato a facilitare i processi di pacificazione post bellica nell’area balcanica e di sostegno delle strategie europee per la stabilizzazione della regione.

    Dopo un lungo periodo di lavoro sul terreno insieme alla missione europea Eulex per il ripristino dello stato di diritto in Kosovo e nei Balcani, Rotta si è trasferito a L’Aja, nel team dell’Alto Commissario per le Minoranze, presso l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa che vede riuniti 57 Paesi per assicurare il dialogo, la pace e la democrazia.

    Dal giugno scorso, dopo esserne stato consigliere politico, aveva assunto l’incarico di capo di gabinetto del Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per il Sud del Caucaso a Bruxelles.

    Tags: Alessandro Rotta

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione