- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

    Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

    La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato l'area di Bruxelles

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    1 Marzo 2024
    in Cronaca
    terrorismo, bruxelles, armi

    Bruxelles – L’anno scorso in Belgio sono state registrate 332 segnalazioni di potenziali minacce legate al terrorismo o all’estremismo, rispetto alle 236 dell’anno precedente. Si tratta di un aumento del 41 per cento, secondo i dati pubblicati venerdì dall’Unità di coordinamento per l’analisi delle minacce (CUTA).

    Secondo la CUTA, l’aumento è dovuto principalmente al conflitto israelo-palestinese e all’attacco a Bruxelles del 16 ottobre. Da quell’evento, in cui un uomo ha ucciso a colpi di pistola due tifosi di calcio svedesi, il livello generale di minaccia terroristica è passato da 2 a 3 su una scala di 4.

    Livello 3

    Il livello 1 indica una minaccia bassa e il livello 2 una minaccia media. Il Belgio è al livello 3 da diversi mesi, il che significa una minaccia seria. Il passaggio al livello 4 indicherebbe una minaccia molto grave. Sulla base di questa analisi, vengono adottate misure preventive e protettive visibili e meno visibili per proteggere la popolazione, gli individui chiave e le istituzioni, spiega l’agenzia di stampa Belga.

    La maggior parte delle minacce è avvenuta per telefono, e-mail o in forma anonima. L’anno precedente, invece, le minacce erano state generalmente rivolte attraverso i social network e le applicazioni di messaggistica, ha dichiarato l’organizzazione.

    Circa il 55 per cento delle segnalazioni è stato classificato come minaccia bassa, mentre poco più di un terzo è stato classificato come minaccia media. Circa il 7 per cento è stato classificato come grave. Solo una è stata considerata molto grave e imminente: l’attacco del 16 ottobre 2023.

    Area di Bruxelles

    Come nel 2022, la maggior parte delle segnalazioni di minacce riguardava l’area di Bruxelles, seguita da Anversa, Liegi, Gand e Mons. La maggior parte delle minacce proveniva da individui che intendevano agire da soli. Oltre il 40 per cento delle minacce era legato all’estremismo islamico.

    Le minacce provenienti dall’estero, in particolare da regimi che prendono di mira gli oppositori politici belgi, hanno rappresentato circa il 6 per cento dei casi. L’estremismo di destra è stato responsabile del 5 per cento. Gli obiettivi variavano a seconda dell’ideologia, spesso prendendo di mira individui specifici, servizi di sicurezza, autorità politiche o edifici pubblici.

    Tags: Belgiominacceterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Agrifood

    Dal Belgio in arrivo le ‘super-banane’, a prova di clima e malattie grazie alla modifica genetica

    2 Aprile 2025
    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    (Imagoeconomica, immagine elaborata con IA)
    Politica

    Belgio, De Wever l’alleato di Meloni dice ‘sì’ all’utero in affitto ed è polemica

    10 Febbraio 2025
    Bart De Wever belgio
    Politica

    In Belgio c’è finalmente un governo: il conservatore Bart De Wever è il nuovo premier

    3 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione