- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

    Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

    La decisione presa dal Consiglio per gli impegni assunti. I due Paesi non finiscono neanche nella lista 'grigia' dei paradisi presunti, dove vengono inclusi Belize e Seychelles

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Febbraio 2024
    in Economia
    Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]

    Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]

    Bruxelles – Nel mondo si contano quattro paradisi fiscali in meno: Bahamas, Belize, Seychelles e Isole Turks e Caicos non sono più nella lista nera dell’UE dei Paesi terzi che non scambiano informazioni di natura bancaria e fiscale. Gli Stati membri dell’Ue hanno deciso di depennare i quattro Stati per gli impegni in materia di trasparenza fiscale per un’equa tassazione a livello globale, anche se in modo diverso. Due dei quattro territori sono considerati come ‘normali’, vale a dire pienamente allineati agli standard internazionali, mentre altre due giurisdizioni continuano a essere considerate come più permissive e quindi terreno ancora fertile per qualche possibile scappatoia.

    Bahamas e Isole Turks e Caicos finiscono direttamente nella lista dei ‘buoni’. Non passano cioè per la cosiddetta ‘lista grigia’ dei potenziali paradisi fiscali perché “hanno risolto con successo” carenze e problematiche identificate e sollevate dall’Ue.

    Albania, Israele, Aruba e Israele cancellati dalla lista grigia
    Finiscono invece nella lista grigia dei Paesi extra-Ue Belize e Seychelles, assieme a Armenia, Isole vergini britanniche, Costa Rica, Curaçao, Eswatini, Malesia, Turchia e Vietnam. Dalla lista grigia vengono cancellati Albania e Hong Kong, perché hanno tenuto fede ai loro impegni promessi. Lo stesso vale per Israele e Aruba per quanto riguarda lo scambio automatico di informazioni sui conti finanziari, e quindi anche loro spariscono della lista dell’Unione europea.

    Dopo l’aggiornamento operato dal Consiglio dell’Unione europea la lista Ue delle giurisdizioni non cooperativa in materia fiscale contiene adesso 12 nomi: Antigua e Barbuda, Fiji, Guam, Palau, Panama, Russia, Samoa, Samoa americane, Trinidad e Tobago, Isole Vergini americane e Vanuatu.

    La prima lista nera dell’Ue dei paradisi fiscali risale al 2017, per ‘censire’ i Paesi extra-Ue non interessati né a un dialogo costruttivo in materia di lotta all’evasione e all’elusione né attenti a mantenere impegni e promesse per il contrasto a regimi di tassazioni ingiusti. Da allora la lista è stata aggiornata a più riprese, non senza polemiche. Dal 2020 la revisione avviene due volte l’anno. La prossima è prevista a ottobre 2024.

    Tags: bahamasfiscolista ueparadisi fiscalitassazioneue

    Ti potrebbe piacere anche

    Paradisi Fiscali Ue
    Economia

    La Russia entra nella lista nera dei paradisi fiscali dell’Ue. Rimane “grigio” il Qatar nonostante gli scandali a Bruxelles

    14 Febbraio 2023
    Economia

    Lista nera dei paradisi fiscali, l’UE rimuove le isole Cayman ed è polemica

    6 Ottobre 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione