- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il nuovo corso del Digital Services Act si apre con un’indagine sulle possibili violazioni di TikTok nell’Ue

    Il nuovo corso del Digital Services Act si apre con un’indagine sulle possibili violazioni di TikTok nell’Ue

    La Commissione Europea ha avviato un procedimento formale per il rispetto della nuova legge sui servizi digitali in materia di protezione dei minori, trasparenza della pubblicità, accesso ai dati per i ricercatori e gestione del rischio di dipendenza e contenuti dannosi. Possibili misure provvisorie e decisioni di non conformità

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Febbraio 2024
    in Cronaca, Net & Tech
    tiktok

    Bruxelles – La Commissione Europea fa sul serio e mette sotto indagine TikTok per possibili violazioni del Digital Services Act. La notizia è arrivata oggi (19 febbraio) con un post su X da parte del commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, a soli due giorni dalla piena entrata in vigore della nuova legge sui servizi digitali. Dopo mesi di indagini preliminari condotte negli ambiti della protezione dei minori, della trasparenza della pubblicità, dell’accesso ai dati per i ricercatori e della gestione del rischio di creare dipendenza e contenuti dannosi, l’esecutivo Ue ha deciso di mettere sotto la lente TikTok in vista di possibili sanzioni previste dal Dsa.

    TikTok DatiCome rende noto la stessa Commissione Ue, il procedimento si concentrerà in diverse aree, in primis sul rispetto degli obblighi del Digital Services Act sulla valutazione e mitigazione di “effetti negativi reali o prevedibili derivanti dalla progettazione del sistema di TikTok”, compresi i sistemi algoritmici progettati per stimolare dipendenze e creare i cosiddetti ‘effetti rabbit hole‘ (ovvero la visualizzazione di video e contenuti continua e impulsiva). “Tale valutazione è necessaria per contrastare i potenziali rischi per l’esercizio del diritto fondamentale al benessere fisico e mentale della persona, il rispetto dei diritti dei minori e l’impatto sui processi di radicalizzazione”, precisa la Commissione, facendo riferimento agli strumenti di verifica dell’età – per impedire l’accesso dei minori a contenuti inappropriati – che “potrebbero non essere ragionevoli, proporzionate ed efficaci”.

    Sempre per quanto riguarda il rispetto della nuova legge sui servizi digitali, l’esecutivo Ue è preoccupato anche per il possibile non rispetto di misure “appropriate e proporzionate” per garantire un “elevato livello di privacy, sicurezza e protezione dei minori”, soprattutto per quanto riguarda le impostazioni predefinite nella progettazione e del funzionamento dei sistemi di raccomandazione. Le indagini preliminari – basate anche sul rapporto di valutazione dei rischi inviato a settembre dello scorso anno – rilevano anche carenze sul piano della messa a punto di un “archivio ricercabile e affidabile per le pubblicità” presentate su TikTok e su quello della trasparenza della piattaforma e delle difficoltà per i ricercatori di avere accesso ai dati pubblicamente accessibili (come previsto dall’articolo 40 del Dsa).

    Dopo l’avvio formale del procedimento la Commissione continuerà a raccogliere prove – come per esempio inviando ulteriori richieste di informazioni e conducendo colloqui o ispezioni – e nel frattempo potrà adottare ulteriori misure di applicazione, come misure provvisorie e decisioni di non conformità. Allo stesso tempo TikTok potrà proporre impegni “per porre rimedio alle questioni oggetto del procedimento”, che i servizi della Commissione potranno valutare e accettare. L’indagine in corso “non pregiudica eventuali altri procedimenti” su questioni parallele che potrebbero costituire violazioni del Digital Services Act, tra cui quelli relativi agli obblighi sul contrasto alla diffusione di contenuti illegali (terroristici o abusi sessuali su minori online).

    Tags: Digital services actDsalegge servizi digitalilegge sui servizi digitalithierry bretontiktok

    Ti potrebbe piacere anche

    Legge Servizi Digitali Dsa Digital Services Act
    Cronaca

    L’iter di adeguamento è concluso. Da domani il Digital Services Act sarà pienamente in vigore nell’Ue

    16 Febbraio 2024
    tiktok
    Net & Tech

    Tik Tok resta un gigante del web, Tribunale UE respinge il ricorso contro le decisioni della Commissione

    9 Febbraio 2024
    TikTok
    Cronaca

    YouTube e TikTok sotto indagine: la Commissione Ue chiede spiegazioni sulla tutela dei minori

    9 Novembre 2023
    Breton Partenariati Digitali Ue
    Net & Tech

    Dopo X e Meta anche TikTok e YouTube nel mirino dell’Ue su propaganda anti-Israele e disinformazione elettorale

    13 Ottobre 2023
    TikTok
    Net & Tech

    La Commissione Ue ai dipendenti: disinstallate TikTok dagli smartphone, “rischi per la protezione dei dati”

    23 Febbraio 2023
    tiktok
    Net & Tech

    La Commissione Ue in pressing su TikTok sul rispetto della protezione dei dati e l’adeguamento alle leggi digitali

    10 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione