- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 23 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » L’opera in marmo Constructions dans la sphère dell’artista belga Georges Vantongerloo esposta nella Residenza dell’ambasciatore italiano in Belgio

    L’opera in marmo Constructions dans la sphère dell’artista belga Georges Vantongerloo esposta nella Residenza dell’ambasciatore italiano in Belgio

    Dal 15 febbraio al 16 giugno 2024

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    15 Febbraio 2024
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Dal 15 febbraio al 16 giugno 2024, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bruxelles, nell’ambito delle consolidate relazioni bilaterali tra Italia e Belgio, verrà esposta l’opera in marmo Constructions dans la sphère dell’artista belga Georges Vantongerloo (1886-1965) dalle collezioni di Intesa Sanpaolo. Il prestito rientra nella promozione della cultura quale facilitatore dei rapporti diplomatici tra i due Paesi.

    L’esposizione dell’opera è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia Federica Favi, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni europee, della comunità economica finanziaria italiana, delle istituzioni della cultura e della società civile belghe. Per Intesa Sanpaolo, alla cui collezione artistica appartiene l’opera, hanno partecipato Francesca Passamonti, Head of European and Regulatory Affairs e Silvia Foschi, Responsabile Patrimonio Storico Artistico e Attività Culturali della Direzione Arte, Cultura e Beni Storici.

    L’iniziativa conferma l’impegno del Gruppo Intesa Sanpaolo nell’arte e nella cultura per la crescita della società e come strumento di dialogo tra Paesi, un impegno che si traduce concretamente nell’elaborazione del Progetto Cultura, piano programmatico delle attività culturali della Banca, rinnovato di triennio in triennio e sviluppato con il supporto di un Comitato Scientifico. Uno dei principali obiettivi è la conservazione, valorizzazione e condivisione con il pubblico del cospicuo patrimonio artistico e architettonico del Gruppo tramite le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo. Nelle sue quattro sedi di Milano, Napoli, Torino e Vicenza, palazzi storici della Banca adibiti a sedi museali e culturali, è esposta in via permanente una selezione delle 35 mila opere del patrimonio artistico di Intesa Sanpaolo.

    Tags: Ambasciata d'ItaliasferaVantongerloo

    Ti potrebbe piacere anche

    Roberta Metsola Italia
    Politica

    Metsola ringrazia l’Italia “per quella diplomazia silenziosa che risolve problemi che il mondo non conoscerà mai”

    21 Dicembre 2022
    eutopia
    Cultura

    EUTOPIA: Ca’ Foscari tra gli atenei dell’alleanza universitaria europea

    17 Settembre 2021
    Politica

    L’ambasciatore italiano Genuardi presenta le credenziali al re del Belgio

    27 Maggio 2021
    Il neo commendatore Alessandro Butticé con l'ambasciatrice Elena Basile
    Notizie In Breve

    Consegnate a Bruxelles le onorificenze concesse dal Presidente della Repubblica

    19 Dicembre 2020
    Notizie In Breve

    “Una storia importante. 70 anni di emigrazione italiana in Belgio e oltre”

    5 Febbraio 2020
    L'ambasciatrice Elena Basile con lo chef Alessandro Circiello (in divisa ma senza cappello) durante un evento di promozione della cucina italiana in Belgio nel 2019
    Cronaca

    Dieta mediterranea: Lezione (e piatti) di Alessandro Circiello all’ambasciata italiana di Bruxelles

    30 Novembre 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    di Renato Giannetti
    23 Maggio 2025

    Eurostat: questo tipo di assistenzialismo riguarda una piccola parte della popolazione Ue (4,6 per cento). I tassi più alti nelle...

    INTERVISTA/ ”Per la difesa serve investire su piattaforme comuni europee di scambio di informazioni”

    di Redazione eunewsit
    23 Maggio 2025

    Parla Lina Alberico, Sales Director Railway and Defence di Engineering e General Manager di Engineering Belgium

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione