- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Finlandia vira a destra. Dopo il primo ministro, anche il presidente è dei conservatori

    La Finlandia vira a destra. Dopo il primo ministro, anche il presidente è dei conservatori

    L'ex-primo ministro del Partito di Coalizione Nazionale di centro-destra ha vinto di misura il ballottaggio contro l'ex-ministro degli Esteri e candidato dei Verdi, Pekka Haavisto. Congratulazioni dai leader delle istituzioni Ue: "Esperienza e leadership saranno una risorsa per rafforzare la nostra politica estera e di sicurezza comune"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    12 Febbraio 2024
    in Politica
    Alexander Stubb Finlandia

    (credits: Emmi Korhonen / Lehtikuva / Afp)

    Bruxelles – Un testa a testa all’ultimo respiro, che ha lasciata aperta fino alla fine la corsa per la presidenza della Finlandia. A spuntarla alla fine è stato il candidato del Partito di Coalizione Nazionale di centro-destra, Alexander Stubb, che con il 51,6 per cento delle preferenze al ballottaggio di ieri (11 febbraio) ha prevalso sullo sfidante della Lega verde, l’ex-ministro degli Esteri Pekka Haavisto. Dal primo marzo, quando Stubb entrerà in carica come nuovo presidente della Finlandia, le più alte cariche istituzionali del Paese scandinavo saranno tutte in mano ai conservatori.

    Elezioni presidenziali Finlandia Alexander Stubb Pekka Haavisto
    Da sinistra: il candidato della Lega verde, Pekka Haavisto, e il vincitore delle elezioni presidenziali 2024 in Finlandia (del Partito di Coalizione Nazionale), Alexander Stubb (credits: Vesa Moilanen / Lehtikuva / Afp)

    Dopo aver vinto il primo turno dello scorso 28 gennaio, Stubb si è imposto di misura anche al ballottaggio, in una tornata elettorale particolarmente partecipata (l’affluenza alle urne ieri è stata del 67,6 per cento, anche se in flessione rispetto a quella record del 71,5 di due settimane fa). “Credo che la Finlandia abbia ora un buon presidente della Repubblica, Alexander Stubb è una persona esperta e competente per questo lavoro“, ha riconosciuto subito la sconfitta lo sfidante Haavisto, che dopo aver ricoperto la carica di ministro per lo Sviluppo internazionale tra il 2013 e il 2014 e di ministro degli Esteri nel governo guidato da Sanna Marin tra il 2019 e il 2023 puntava alla massima carica istituzionale del Paese. Incarico che sarà invece affidato all’ex-leader dello stesso Partito di Coalizione Nazionale (fino al 2016), oggi al governo con l’estrema destra dei Veri Finlandesi: in meno di un anno il Paese scandinavo è passato dallo scacchiere politico di centro-sinistra a quello di destra (popolare, ma tendente al conservatore), con la premiership a Petteri Orpo e la presidenza a Stubb.

    Il ruolo principale del presidente della Finlandia è quello di guidare la politica estera del Paese in collaborazione con il governo, rappresentando Helsinki ai tavoli della Nato dopo lo storico ingresso avvenuto il 4 aprile 2023. Inoltre il presidente della Repubblica agisce come comandante in capo dell’esercito, nomina e accetta le dimissioni dei componenti dell’esecutivo, di funzionari pubblici di alto livello e dei giudici della Corte Suprema. Infine, su richiesta giustificata del primo ministro, può ordinare lo scioglimento dell’Eduskunta (il Parlamento monocamerale della Finlandia) e convocare elezioni anticipate. Il precedente presidente, Sauli Niinistö (in carica dal 2012 fino a fine febbraio), è ancora particolarmente apprezzato nel Paese, ma le regole costituzionali dal 1994 impongono che la carica presidenziale non possa essere rinnovata dopo due mandati consecutivi, ciascuno della durata di sei anni.

    Governi Paesi Ue Destra Sinistra 24/01/2024Stubb è stato ministro degli Esteri tra il 2008 e il 2011 ed premier tra il 2014 e il 2015, prima di ricoprire la carica di vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti tra il 2017 e il 2020. Un forte background europeista, condito da un incrollabile sostegno all’Ucraina dopo l’invasione russa del 2022, che l’ha portato a posizioni durissime nei confronti della Russia. Due caratteristiche politiche che lo mettono subito in buona luce a Bruxelles: “La Finlandia è in prima linea per la sicurezza dell’Europa”, ha sottolineato il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, ribandendo che “l’esperienza e la leadership” di Stubb “saranno una risorsa per rafforzare la nostra politica estera e di sicurezza comune in questi tempi difficili”. Parole simili a quelle scelte dalla numero della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: “Con la tua leadership, la tua esperienza e il tuo impegno europeo, la nostra Unione ha una nuova, forte risorsa”, sono le congratulazioni a Stubb, ricordando che “le sfide che ci attendono sono molte, ma contiamo sulla tua rinomata energia e dedizione”. Anche la presidente del Parlamento Ue, Roberta Metsola, ha voluto mettere in evidenza il fatto di conoscere il collega della stessa famiglia politica europea (il Ppe) come “un leader solido, un finlandese orgoglioso e un europeo impegnato“. Parlando alla stampa dopo la vittoria di ieri, il neo-presidente della Finlandia ha definito l’incarico “il più grande onore della mia vita” e si è detto “grato che i finlandesi abbiano votato in così gran numero”.

    Tags: alexander stubbelezioni finlandia 2024elezioni presidenziali finlandiaelezioni presidenziali finlandia 2024finlandia

    Ti potrebbe piacere anche

    Elezioni presidenziali Finlandia Alexander Stubb Pekka Haavisto
    Politica

    La Finlandia al ballottaggio per l’elezione del presidente. Débâcle di Urpilainen al primo turno

    29 Gennaio 2024
    Elezioni presidenziali Finlandia
    Politica

    La Finlandia si prepara a eleggere il nuovo presidente. La commissaria Ue Urpilainen sembra fuori dai giochi

    26 Gennaio 2024
    Finlandia Petteri Orpo
    Politica

    La Finlandia pronta a un nuovo governo. I conservatori si alleano con l’estrema destra dei Veri Finlandesi

    16 Giugno 2023
    Finlandia Nato
    Politica

    La Finlandia è ufficialmente il 31esimo Paese membro Nato: “Paese indipendente e sovrano, fa scelte autonome”

    4 Aprile 2023
    Sanna Marin
    Politica

    Sanna Marin perde le elezioni, la Finlandia si sposta a destra

    3 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione