- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’estrema destra nazionalista francese di Reconquête entra nel gruppo Ecr al Parlamento Ue

    L’estrema destra nazionalista francese di Reconquête entra nel gruppo Ecr al Parlamento Ue

    L'intesa per l'ingresso dell'eurodeputato Nicolas Bay nel gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei è stata finalizzata oggi a Strasburgo e indica un progetto di alleanza tra il partito di Éric Zemmour e la famiglia politica europea in vista delle elezioni di giugno. Sempre più difficile una maggioranza con popolari e liberali

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Febbraio 2024
    in Politica
    Procaccini Ecr Bay

    Bruxelles – Dopo l’avvicinamento del premier ungherese, Viktor Orbán, i Conservatori e Riformisti Europei allargano la ragnatela delle alleanze in vista delle elezioni europee di giugno. A margine della sessione plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo, il presidente del gruppo Ecr all’Eurocamera, Nicola Procaccini, ha annunciato oggi (7 febbraio) l’ingresso di un nuovo partito, l’estrema destra francese Reconquête, rappresentata dall’eurodeputato Nicolas Bay (vicepresidente del partito).

    Nicolas Bay Ecr Reconquete
    Il vicepresidente di Reconquête e nuovo membro del gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) al Parlamento Europeo, Nicolas Bay

    “È giovane, ma ha già una lunga esperienza politica a livello europeo, nazionale e territoriale, porta nel gruppo Ecr la sua esperienza e il suo patrimonio di valori conservatori”, è stata la presentazione alla stampa del nuovo membro. “Ha lavorato per tanti anni in commissione Libe, dove i temi della giustizia e del contrasto all’immigrazione illegale sono particolarmente importanti per noi“, ha aggiunto Procaccini: “Con Nicolas potremo fare un passo avanti nella nostra azione politica”.

    Governi Paesi Ue Destra Sinistra 24/01/2024Al di là dell’ingresso del singolo eurodeputato – che porta a 68 il numero dei membri di Ecr al Parlamento Ue – la notizia arrivata oggi evidenzia in particolare come la forza politica europea guidata dalla premier italiana, Giorgia Meloni, stia rafforzando la tela dei rapporti con tutti i partiti di estrema destra e nazionalisti ancora non accasati a Strasburgo per aspirare a diventare il quarto – se non addirittura il terzo – gruppo più numeroso nella prossima legislatura europea. Ne è una dimostrazione l’intesa con Reconquête (anche se per il momento si tratta solo del gruppo all’Eurocamera, non del Partito Ecr), ma anche le voci sempre più insistenti che vedono il partito ungherese Fidesz del premier Orbán prossimo all’ingresso nel partito europeo dopo le elezioni di giungo. “Sì, siamo pronti ed entreremo”, ha assicurato lo stesso uomo forte di Budapest a margine dell’incontro con Meloni la notte prima del Consiglio Europeo straordinario del primo febbraio.

    Possibili Alleanze Elezioni UeMa queste mosse pre-elettorali rischiano allo stesso tempo di compromettere del tutto il disegno di un complicatissimo ribaltamento delle alleanze all’Eurocamera nella prossima legislatura. Una parte del Partito Popolare Europeo (Ppe) – tra cui il presidente Manfred Weber e il vicepresidente Antonio Tajani – guarda con interesse a un possibile avvicinamento con i conservatori (nonostante una serie di frizioni quasi impossibili da superare, dagli ungheresi di Fidesz ai polacchi di Diritto e Giustizia) ma è necessaria la sponda di un terzo gruppo. I popolari spingono per i liberali di Renew Europe, ma le scelte politiche dei conservatori sembrano aver messo una pietra tombale a questo disegno post-elezioni di giugno. “Con il benvenuto a Reconquête l’unica cosa che il gruppo Ecr ha conquistato è la sua definitiva esclusione dai negoziati politici, anche prima dell’arrivo di Orbán“, ha messo in chiaro in un posto su X la neo-presidente del gruppo di Renew Europe, Valérie Hayer: “Non permetteremo all’estrema destra europea di distruggere i nostri valori europei in Parlamento”.

    “A destra è calato il silenzio sui sogni napoleonici di Éric Zemmour di conquistare il Nord Italia. Dalla Lega sono pronti a cedere il Nord alla ‘Grande Francia’?” così ironizza in una nota Sabrina Pignedoli, europarlamentare del Movimento 5 Stelle. “Da Bossi a Salvini siamo passati dall’indipendenza alla colonia. Peccato però che a pagarne le conseguenze sono sempre i cittadini del Nord Italia”, conclude Pignedoli.

    Tags: conservatori e riformisti europeiEcrelezioni europeeelezioni europee 2024estrema destraeuropee24Nicola ProcacciniNicolas Bayparlamento europeoReconquete

    Ti potrebbe piacere anche

    Ungheria Polonia Italia Meloni Orban Morawiecki
    Politica

    Orbán mette nel mirino l’ingresso in Ecr post-europee. Ma il gruppo al Parlamento Ue attende la richiesta

    2 Febbraio 2024
    meloni salvini
    Politica

    La ‘grana’ Salvini per le mosse di Meloni post-elezioni europee: “Non voterei von der Leyen, disastrosa”

    31 Gennaio 2024
    Marine Le Pen
    Politica

    Le critiche di Le Pen ai piani degli alleati tedeschi di AfD scuotono le fondamenta del gruppo europeo Id

    26 Gennaio 2024
    Roberta Metsola Caserta
    Politica

    La “scelta europeista” di Metsola che esclude una maggioranza di destra a Bruxelles e indispettisce Salvini

    4 Dicembre 2023
    Tajani Weber Destre Europa
    Politica

    La difficile alleanza delle destre in Europa si scontra con il complicato quadro delle affiliazioni dei partiti nazionali

    3 Luglio 2023
    Giorgia Meloni Consiglio Ue
    Politica

    Giorgia Meloni è stata rieletta presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei

    27 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione