- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Ilaria Salis in catene in aula a Budapest. Tajani: “Il Governo ungherese faccia rispettare i suoi diritti”

    Ilaria Salis in catene in aula a Budapest. Tajani: “Il Governo ungherese faccia rispettare i suoi diritti”

    In carcere da quasi un anno per un'accusa di aggressione neanche denunciata dalle presunte vittime. Benifei: "Il Governo italiano riporti subito a casa Ilaria. Non è accettabile ciò che sta succedendo!".

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Gennaio 2024
    in Cronaca, Politica

    Bruxelles – “La Commissione è sempre disponibile ad aiutare nel quadro di questi contatti bilaterali che sono stati presi dall’Italia con l’Ungheria”. Il commissario europeo alla Giustizia, Didier Reynders assicura che anche l’esecutivo dell’Unione è cosciente di quello che sta capitando in Ungheria a Ilaria Salis, la cittadina italiana detenuta da oltre una anno nelle carceri Ungheresi.

    Oggi (29 gennaio) la giovane, che si è sempre professata innocente, è apparsa in Aula in Tribunale a Budapest in catene: manette ai polsi e alle caviglie, tenuta tra agenti in giubbotto antiproiettile e passamontagna con una catena legata alla vita. L’accusa è pesantissima: aggressione e lesioni giudicate mortali (in concorso con altri ragazzi) a due militanti neonazisti durante una manifestazione, la “Giornata dell’onore”, l’undici febbraio scorso. Fatto sta che però queste vittime sono guarite in pochissimi giorni e non hanno neanche sporto denuncia.

    Ma la Giustizia Ungherese, che subisce un forte controllo dal governo, ha deciso che Salis è una criminale pericolosissima, e per mesi l’ha tenuta in un carcere durissimo, con condizioni igieniche pessime, e le ha consegnato gli atti del processo solo in lingua ungherese. A quanto si apprende non le avrebbero neanche mostrato le prove che l’accusa dice di avere. Rischia una condanna ad oltre 20 anni di carcere.

    Del fatto in Italia si è parlato poco, ma oggi le immagini della ragazza in catene (il cui processo, dopo questa prima udienza, è stato rinviato a fine maggio) hanno scatenato scandalo e repulsione.

    Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha commentato su X: “Chiediamo al governo ungherese di vigilare e di intervenire affinché vengano rispettati i diritti, previsti dalle normative comunitarie, della cittadina italiana Ilaria Salis detenuta in attesa di giudizio”. Il capo delegazione del Pd, Brando Benifei, anche lui su X ha affermato che “le immagini che arrivano dall’udienza di Ilaria Salis sono sconcertanti, con catene a mani e piedi. Ilaria si è dichiarata non colpevole, ma il processo è stato rinviato a maggio. Il Governo italiano riporti subito a casa Ilaria. Non è accettabile ciò che sta succedendo!”.

    All’udienza di oggi ha partecipato anche, come d’abitudine in questi case, un rappresentante dell’Ambasciata italiana in Ungheria ed anche degli attivisti di Amnesty International.

    Chiediamo al governo ungherese di vigilare e di intervenire affinché vengano rispettati i diritti, previsti dalle normative comunitarie, della cittadina italiana Ilaria Salis detenuta in attesa di giudizio.

    — Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) January 29, 2024

    Tags: Ilaria Salisungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    Libe
    Diritti

    Eurodeputati in visita a Budapest: “L’Ungheria torni a essere una democrazia”

    17 Aprile 2025
    Viktor Orbán Benjamin Netanyahu
    Politica

    Orbán abbandona la Corte penale internazionale, Netanyahu si congratula

    4 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Politica

    L’Europa si sta stufando di Viktor Orbán

    2 Aprile 2025
    Viktor Orban (a destra) durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin [archivio].
    Politica

    Ue-Ungheria, nuovo scontro sui visti agevolati a Russia e Bielorussia: “Aumentano rischi e minano la fiducia”

    20 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione