- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Charles Michel fa un passo indietro e ritira la sua candidatura alle elezioni europee

    Charles Michel fa un passo indietro e ritira la sua candidatura alle elezioni europee

    Il presidente del Consiglio europeo ci ripensa e scongiura così il rischio di passare automaticamente l'incarico al premier euroscettico ungherese Viktor Orban. "Accolgo con favore tutte le critiche politiche e le argomentazioni legittime, manterrò il focus sulla mia missione", ha dichiarato

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Gennaio 2024
    in Politica
    Allargamento Ue Balcani Michel

    Bruxelles – Tre settimane dopo aver annunciato che avrebbe corso per le prossime elezioni dell’Eurocamera in Belgio, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha cambiato idea. La sua scelta aveva suscitato un’ondata di critiche, perché un’eventuale elezione di Michel come eurodeputato a giugno avrebbe potuto lasciare in mano al premier ungherese Viktor Orban lo scettro dei 27 fino a novembre, a meno che non si riuscisse a trovare tempestivamente un accordo su un nuovo nome da eleggere per il prossimo quinquiennio.

    Nel caso di dimissioni anticipate di Michel infatti, la presidenza del Consiglio Europeo sarebbe passata automaticamente al presidente del Consiglio dell’Unione Europea. Secondo il calendario di presidenze a rotazione semestrale, da luglio toccherà all’Ungheria. Nonostante fosse a conoscenza di questo meccanismo, Michel aveva dichiarato che “l’annuncio tempestivo della mia decisione ha garantito la trasparenza delle mie intenzioni e ha dato al Consiglio europeo il tempo sufficiente per preparare una transizione istituzionale agevole, nell’interesse europeo, dopo le elezioni europee”.

    Ma le aspre critiche e le speculazioni dei media hanno innescato il dietrofront: in un lungo post sui suoi canali social, il liberale belga ha spiegato di non volere in alcun modo che la sua decisione “ci distragga dalla nostra missione o metta in pericolo questa istituzione e il nostro progetto europeo, né che venga strumentalizzata in alcun modo per dividere il Consiglio europeo, che ritengo debba lavorare instancabilmente per l’unità europea”.

    Michel ha concluso assicurando: “Dedicherò tutti i miei sforzi alle mie attuali responsabilità con ferma determinazione fino alla loro conclusione”.

    Tags: elezioni europeeeuropee 2024europee24michel

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula Von der Leyen
    Politica

    Von der Leyen pronta a un secondo mandato ma mette in pausa l’annuncio fino al 21 febbraio

    19 Gennaio 2024
    Nicola Schmit Spitzenkandidat
    Politica

    Niente corsa per lo Spitzenkadidat socialista. Il commissario Schmit unico candidato per le europee

    18 Gennaio 2024
    Iratxe Garcia Perez
    Politica

    I socialisti ripartono dall’eredità di Sassoli e puntano a vincere le elezioni europee

    11 Gennaio 2024
    Mario Draghi
    Politica

    Macron spinge per Mario Draghi al Consiglio europeo. Piace a molti, anche a Meloni, ma i socialisti rivendicano il posto

    9 Gennaio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Aleksandar Vucic

    Costa incontra Vučić, ma non condanna lo scivolamento di Belgrado verso Mosca

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Il presidente del Consiglio europeo ha iniziato un tour nei Balcani occidentali con una visita nella capitale serba. Ma parlando...

    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione