- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Bruxelles versa 551,2 milioni di anticipo all’Italia per gli obiettivi energetici di REPowerEu

    Bruxelles versa 551,2 milioni di anticipo all’Italia per gli obiettivi energetici di REPowerEu

    I pagamenti di prefinanziamento rappresentano fino al 20 per cento dei fondi aggiuntivi richiesti per finanziare il capitolo dedicato all'indipendenza energetica. Meloni: "Passo in avanti su attuazione del Pnrr"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    25 Gennaio 2024
    in Politica, Economia
    repowereu Meloni von der Leyen Ue Italia

    Bruxelles – Luce verde da Bruxelles ai 551,2 milioni di euro di prefinanziamento all’Italia per sostenere gli obiettivi di REPowerEu, il piano per l’indipendenza energetica varato a maggio 2022. L’annuncio in una nota della Commissione europea che ha versato le risorse di prefinanziamento anche a Belgio, Croazia, Cipro, Finlandia, Grecia, Lettonia, Romania e Spagna.

    Questi prefinanziamenti – spiega Bruxelles – contribuiranno ad accelerare l’attuazione delle principali misure di investimento e di riforma delineate nel piano per l’indipendenza energetica pensato per affrancare l’Unione europea dalla dipendenza energetica dalla Russia. I pagamenti di prefinanziamento, effettuati in una o due fasi, rappresentano fino al 20 per cento dei fondi aggiuntivi richiesti per finanziare il capitolo REPowerEU.

    Il capitolo è ‘aggiunto’ al piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, che comprende ora cinque riforme, cinque investimenti “su scala” basati su misure esistenti e 12 investimenti per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, in linea con uno degli obiettivi di REPowerEU. Per finanziare gli obiettivi energetici, lo stanziamento di sovvenzioni REPowerEU per l’Italia ammonta a 2,75 milioni di euro e il Paese ha deciso di destinare 8,4 miliardi di euro del piano verso investimenti che perseguano gli obiettivi di indipendenza energetica. La dotazione totale di REpowerEU ammonta quindi a poco più di 11 miliardi di euro.

    Nel suo capitolo aggiuntivo, l’Italia ha inserito riforme per razionalizzare le autorizzazioni per la diffusione delle energie rinnovabili, ridurre i sussidi dannosi per l’ambiente, facilitare la produzione di biometano e intensificare la fornitura e l’adozione delle competenze necessarie per la transizione verde. Queste riforme sono integrate da investimenti nuovi o potenziati rispetto al piano originale per aumentare l’efficienza, l’affidabilità e la sicurezza della rete elettrica, aumentare la produzione di idrogeno, affrontare la povertà energetica, facilitare il recupero e il riciclo di materie prime critiche e rafforzare le ferrovie e la flotta di autobus a zero emissioni.

     

    Un’altra buona notizia sul fronte PNRR con l’erogazione avvenuta oggi da parte della Commissione europea dell’anticipo pari a circa 551 milioni di euro del contributo a fondo perduto relativo al nuovo capitolo REPowerEU, inserito nel Piano al momento della sua revisione.…

    — Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) January 25, 2024

    Da Roma festeggia la premier Giorgia Meloni che su X (ex Twitter) parla di “un’altra buona notizia sul fronte Pnrr con l’erogazione avvenuta oggi da parte della Commissione europea dell’anticipo pari a circa 551 milioni di euro del contributo a fondo perduto relativo al nuovo capitolo REPowerEU, inserito nel Piano al momento della sua revisione. Consideriamo quello di oggi un ulteriore ed importante passo avanti sull’attuazione del PNRR che il Governo sta portando avanti con efficacia e determinazione”.

    A farle eco anche il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, secondo cui sono circa 102,5 i miliardi arrivati in Italia dal Pnrr, compreso l’anticipo di oggi sul REPowerEU con cui inizia un nuovo percorso, fortemente voluto dal governo, legato all’attuazione delle fondamentali misure a favore del risparmio energetico e la produzione di energia pulita”.

    Tags: italiaPNRRrepower

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni Ursula von der Leyen Emilia-Romagna
    Cronaca

    Il ritorno di von der Leyen in Emilia-Romagna: “Presto nuovi esborsi dal Fondo di solidarietà dell’Ue”

    17 Gennaio 2024
    Pnrr Italia
    Economia

    Pnrr, nell’UE manca l’86 per cento degli impegni. Il 2024 per rilanciarli

    10 Gennaio 2024
    eolico 2030
    Economia

    L’Unione europea rischia di rimanere indietro sui target energetici e climatici al 2030

    20 Dicembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    tiktok

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    di Perla Ressese
    15 Maggio 2025

    Secondo un'indagine preliminare, non permetterebbe di "individuare annunci pubblicitari fraudolenti, campagne di minacce ibride, operazioni di informazione coordinate e annunci...

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione