- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Sport » “Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

    “Avrei cambiato squadra se fosse andato via, ma non se ne andò”. Alberto del Cagliari Club Bruxelles ricorda Gigi Riva

    Tra i promotori della creazione del punto di ritrovo rosso-blu nella capitale belga, Alberto Zini ha voluto che fosse intitolato proprio al campione d'Italia e d'Europa. "Diventai suo tifoso, e di conseguenza tifoso del Cagliari. E il bambino degli anni ‘60 riceve messaggi dagli amici come se a morire fosse stato un suo familiare".

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    25 Gennaio 2024
    in Sport
    Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]

    Gigi Riva, ai tempo in cui era ancora un giocatore del Cagliari [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Una vita per il Cagliari, lui che cagliaritano non era ma che lo ha saputo diventare, una carriera da protagonista tra maglia rosso-blu e maglia azzurra, quella della nazionale di cui, ancora oggi, detiene il record di marcatore. L’immagine di una terra, la Sardegna, capace di riscrivere logiche e classifiche, icona di un’Italia calcistica passata alla storia per il primo europeo della storia conquistato anche con l’aiuto di una monetina e una una finale mundial dopo un’Italia-Germania 4-3 consegnata alla storia del calcio e impressa per sempre nella memoria e nella cultura di un intero Paese.

    Lui, Gigi Riva, campione d’Italia con il Cagliari e campione d’Europa con l’Italia, campionissimo, pnon ha bisogno di presentazioni. Ha saputo mettere tutti d’accordo, per le sue doti indiscusse e indiscutibili, e la capacità di non cedere alla tentazione di soldi facili e carriere facilissime. Bandiera, idolo, esempio, ispiratore. Anche in materia di scelte sportive. Come quella di Alberto, tra i promotori del Cagliari Club Bruxelles. Come Riva, anche Alberto nasce in Lombardia, e come Riva anche Alberto dichiara amore imperituro per il Cagliari.

    Lo sgomento e l’incredulità per la scomparsa di ‘Rombo di tuono’ (così venne ribattezzato Riva) richiede del tempo per metabolizzare. Per gentile concessione Alberto Zini affida a Eunews il suo personale ricordo di una figura per lui importante, tanto da convincere i compagni di fede calcistica e intitolare il Cagliari Club Bruxelles proprio a Gigi Riva.

    “Nella medio-piccola città del Nord dove abitavo, a fine anni ‘60 i bambini tifavano Milan, Inter o Juventus. Io scoprivo il calcio verso il ‘68-’69, subito dopo la vittoria italiana all’Europeo. E mi colpì quel giocatore magro e silenzioso, nonostante fosse già costantemente sotto i riflettori dell’attenzione mediatica (anche se allora non si diceva così).

    E così diventai suo tifoso, e di conseguenza tifoso del Cagliari. Pronto a cambiare squadra se lui se ne fosse andato.

    Alberto Zini

      Ma non se ne andò, nonostante le squadre più ricche e titolate gli facessero una corte spietata e nonostante la società sarda fosse ben disponibile al “sacrificio” (che le avrebbe portato una marea di soldi e un gruzzolo di giocatori di qualità). No, GigiRiva non volle partire: un esempio, fra i molti possibili, della sua singolarità. El hombre vertical, lo battezzò Gianni Mura. A sottolineare un carattere che già nel calcio di allora costituiva un’eccezione.

    Eccezionale fu il calciatore: la qualità, la potenza, la generosità, il senso del gol. I suoi 35 gol in 42 partite in nazionale (in un periodo in cui le partite erano molte meno e i tiri deviati erano contati come autoreti e quindi non assegnati!) valgono molto e ancora non si vede chi potrebbe battere quel record che dura da quasi 50 anni. Ancora Gianni Mura: «Il numero di gol è come l’insalata nel piatto, un contorno. Riva resterà irraggiungibile per altri motivi: era il silenzio che calava nello stadio ogni volta che tirava, era il Rombodituono, era l’attesa che garantiva per un qualcosa che solo lui poteva fare».

    Ma è l’uomo Riva che ha lasciato il segno, in Sardegna innanzitutto: «I miei gol li dedico sempre alla Sardegna. È un discorso che va oltre il calcio. Non sono nato a Cagliari ma è come se lo fossi. Non è neppure un debito di riconoscenza: è un amore ricambiato».

    Se ne andò dal calcio dopo il terzo tremendo infortunio, anche in quel caso senza proclami e senza clamore, quando aveva solo 31 anni. Se ne va ora dalla vita, e il bambino degli anni ‘60 riceve messaggi dagli amici come se a morire fosse stato un suo familiare.

    Ti sia lieve la terra, GigiRiva”

    Tags: Cagliaricagliari club bruxellescalciogigi rivaitalianazionale

    Ti potrebbe piacere anche

    Tifosi del Cagliari Club Bruxelles davanti il pub in cui si ritrovano i romanisti della capitale belga [foto: Emanuele Bonini]
    Sport

    Il Cagliari Club Bruxelles ospite del Roma Club Bruxelles

    10 Ottobre 2023
    Tifosi agitano una bandiera del Cagliari allo stadio [foto: Cagliari Club  Bruxelles, gruppo Facebook]
    Sport

    Il COVID non ferma la voglia di “Casteddu”, il Cagliari Club Bruxelles pronto a ripartire

    17 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione