- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Eva Kaili rompe il silenzio sul Qatargate: “Nell’indagine palesi violazioni della legge europea”

    Eva Kaili rompe il silenzio sul Qatargate: “Nell’indagine palesi violazioni della legge europea”

    In un'intervista a Quarta Repubblica, l'ex vicepresidente dell'Eurocamera si toglie diversi sassolini dalle scarpe: "Mi hanno usata per creare un caso politico". Accuse al giudice istruttore Michel Claise e ad Antonio Panzeri, indagato e collaboratore di giustizia che "ha mentito facendo il mio nome"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Gennaio 2024
    in Cronaca
    Eva Kaili

    L'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, in un'anteprima dell'intervista a Quarta Repubblica

    Bruxelles – Un anno fa, dall’11 al 13 gennaio 2023, l’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, durante la sua lunga detenzione, veniva trasferita in una cella d’isolamento nel carcere di Haren, in Belgio. Al freddo e senza la possibilità di lavarsi. “Torturata”, denunciarono i suoi legali. A distanza di un anno, Kaili ha deciso di rompere il silenzio in un’intervista che andrà in onda questa sera (15 gennaio) a Quarta Repubblica, il talk show condotto da Nicola Porro in prima serata su Retequattro.

    Nelle parole di Kaili, tutta la rabbia e l’amarezza per un’indagine in cui ci sarebbero state “palesi violazioni della legge europea”. In cui sarebbero mancate “la presunzione di innocenza e l’imparzialità dei giudici“. La socialista greca, che ha scontato sei mesi di carcere preventivo con l’accusa di appartenenza ad un’organizzazione criminale, di corruzione e riciclaggio di denaro, fa una promessa: “Dimostrerò la mia innocenza, non ci sono prove delle accuse che mi rivolgono. Hanno usato me per creare un caso politico”.

    Eva Kaili non è la prima a puntare il dito contro il sistema giudiziario belga e ad esplicitare seri dubbi su com’è stata portata avanti l’inchiesta. Prima di lei Niccolò Figà Talamanca, attivista per i diritti umani e segretario dell’ong No Peace Without Justice, rilasciato senza condizioni dopo due mesi di custodia cautelare. Ecco le risposte di Kaili, visionate in anteprima da Eunews.

    “Ci sono delle persone, connesse al conflitto di interesse per cui si è ritirato il giudice istruttore Michel Claise, che non sono state coinvolte in questa indagine, né arrestate né interrogate. Chiediamoci per quale motivo”, ha spiegato tirando in ballo il nome della europarlamentare Maria Arena, non coinvolta nell’indagine. Il figlio di Arena era emerso essere socio in affari con il figlio del magistrato Claise, motivo per cui a giugno 2023 si è ritirato dalle indagini.

    Sul carcere preventivo, l’ex vice di Roberta Metsola ha dichiarato che “è inaccettabile che tali violazioni dei diritti accadano nel cuore dell’Europa. Ho chiesto di essere sentita al Parlamento europeo, ma questo non è ancora accaduto. Credo che sia giusto che i cittadini sappiano cosa è accaduto prima delle elezioni europee, prima di andare a votare”.

    Accuse anche a Pier Antonio Panzeri, l’ex eurodeputato al centro dello scandalo, che il 17 gennaio 2023 ha deciso di firmare un accordo di collaborazione con la giustizia belga: “Da quel momento ha iniziato a mentire facendo anche il mio nome. Panzeri ha accettato l’accordo in cambio della liberazione della moglie e della figlia. Sia nel suo caso che nel mio le nostre famiglie sono state usate contro di noi. Per farmi pressione i primi giorni mi hanno detto che mi figlia sarebbe stata affidata ai servizi sociali. Per portarmi a confessare qualcosa che non ho commesso”.

    Un’ultima stoccata al’ex giudice istruttore Claise e alla sua decisione di candidarsi alle elezioni nazionali in Belgio: “Penso che di fronte a tutto questo, a un magistrato che ha dimostrato di avere delle ambizioni politiche, che si è dovuto ritirare per un conflitto di interesse e che ha condotto tutto il caso in questo modo, si debbano sollevare in tutti i cittadini delle serie domande su tutta l’inchiesta Qatargate”.

    Tags: Eva Kailiqatargatequarta repubblica

    Ti potrebbe piacere anche

    Michel Claise
    Politica

    Qatargate: il magistrato degli arresti Claise si candida alle elezioni nazionali belghe

    9 Gennaio 2024
    corruzione riforma etica
    Politica

    Riforma etica dell’Eurocamera post-Qatargate: la coperta è corta

    11 Dicembre 2023
    figà talamanca
    Politica

    INTERVISTA VIDEO Niccolò Figà Talamanca: cosa resta del Qatargate. Le ombre, i danni collaterali e (forse) per qualcuno un reato di evasione fiscale

    27 Novembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione