- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Più fiducia di consumatori, costruttori e servizi: a dicembre migliora il sentimento economico Ue

    Più fiducia di consumatori, costruttori e servizi: a dicembre migliora il sentimento economico Ue

    Le nuove stime della Commissione europea registrano un generale aumento della percezione della congiuntura. Stabile l'industria. Migliora il sentimento economico in Italia (+2,6 punti)

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    8 Gennaio 2024
    in Economia

    Bruxelles – L’andamento economico sembra migliorare o quanto meno fornire prospettive di rinnovato ottimismo. A dicembre 2023 l’indicatore di sentimento economico (ESI) è aumentato sia nell’Ue (+8 punti, a 95,6) sia nell’area dell’euro (+2,4 punti, a 96,4) rispetto ai valori del mese precedente. L’indicatore delle aspettative sull’occupazione (IEE) è aumentato moderatamente nell’UE (+0,5 punti a 102,4) ed è rimasto praticamente stabile nell’area dell’euro (+0,1-102,0).

    Nell’UE, il miglioramento del sentimento economico è stato guidato da una maggiore fiducia tra consumatori e manager nel commercio al dettaglio, nei servizi e nell’edilizia, mentre la fiducia nell’industria è rimasta sostanzialmente invariata. Tra le maggiori economie dell’UE, l’ESI è migliorato in Italia (+2,6), Spagna (+2,4) e Germania (+2,4), mentre si è allentato nei Paesi Bassi (-1,1) e, in misura minore, in Francia (-0,5).

    Per quanto riguarda l’industria la fiducia del settore è rimasta sostanzialmente stabile (+0,1) per il quinto mese consecutivo. Mentre le valutazioni dei manager sull’attuale livello del portafoglio ordini complessivo hanno continuato il calo osservato da maggio 2023, un minor numero di manager ha considerato le scorte di prodotti finiti troppo elevate o superiori alla norma e le loro aspettative di produzione sono rimaste praticamente invariate.

    La fiducia nei servizi è aumentata (+2,1), poiché i manager si sono mostrati significativamente più ottimisti riguardo alla domanda passata e attesa e un po’ più ottimisti riguardo alla situazione aziendale passata. La fiducia dei consumatori è ulteriormente aumentata (+1,5), spinta dal miglioramento di tutte le sue componenti. Vuol dire che sono migliorate le opinioni dei consumatori sulla situazione finanziaria passata e futura della propria famiglia, le aspettative sulla situazione economica generale del proprio Paese e le intenzioni di effettuare acquisti importanti.

    La fiducia nel settore edile si è rafforzata (+0,7) per il terzo mese consecutivo, riflettendo aspettative occupazionali più positive e valutazioni sul livello degli ordini. La domanda insufficiente è rimasta il fattore più spesso indicato dai costruttori come limitante dell’attività edilizia (+0,8 punti al 30,5 per cento), seguito dalla carenza di manodopera (±0,0 punti al 28,6 per cento). La carenza di materiali e attrezzature è leggermente aumentata (+0,4 punti al 9,4 per cento), mentre i vincoli finanziari sono rimasti sostanzialmente stabili (+0,1 punti al 9,4 per cento).

    Tags: commissione europeaconsumatoriediliziaeurozonafiduciaindustriasentimento economicoserviziue

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Sentimento economico e aspettative di occupazione stabili nell’Ue e nell’area dell’euro

    30 Ottobre 2023
    Economia

    Guerra ed energia, l’Ue taglia di un punto le stime di crescita per il 2023. L’Italia torna maglia nera

    14 Luglio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    António Costa Jakov Milatović

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Secondo giorno nei Balcani occidentali per il presidente del Consiglio europeo, che fa tappa a Podgorica per elogiare il ritmo...

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    La commissione Affari Costituzionali dell'Eurocamera boccia la proposta di regolamento per attuare l'accordo sull'organismo etico voluto dalla Commissione europea all'indomani...

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    di Marco La Rocca
    14 Maggio 2025

    Secondo Frontex, sono sempre meno gli arrivi in tutta Europa, specialmente attraverso la rotta balcanica. Ad aprile oltre 7.000 gli...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione