- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » I leader dell’Ue a Parigi per l’omaggio a Jacques Delors. Macron: “Ha riconciliato l’Europa con il suo futuro”

    I leader dell’Ue a Parigi per l’omaggio a Jacques Delors. Macron: “Ha riconciliato l’Europa con il suo futuro”

    La cerimonia a Les Invalides con il feretro dell'ex presidente della Commissione europea dal 1985 al 1995. Presenti i leader delle istituzioni Ue, diversi dirigenti politici francesi e capi di stato dei 27. Presente per l'Italia il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a sorpresa anche Viktor Orban

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    5 Gennaio 2024
    in Cronaca
    delors

    (Photo by Ludovic MARIN / AFP)

    Bruxelles – Grave, solenne, fiero. Questa mattina (5 gennaio) l’omaggio che la Repubblica francese ha voluto dedicare al defunto Jacques Delors all’Hotel des Invalides, nel cuore di Parigi: con il presidente Emmanuel Macron c’erano tutti i leader delle principali istituzioni europee, diversi capi di Stato e di governo dei 27 e numerosi dirigenti politici francesi.

    Sono accorsi in tanti a offrire il proprio tributo all’ex presidente della Commissione europea, spentosi lo scorso 27 dicembre all’età di 98 anni. Un gigante che ha guidato l’esecutivo comunitario per tre volte, dal 1985 al 1995, gli anni del Trattato di Maastricht, dell’istituzione del Mercato Unico e degli accordi di Schengen. Della riforma della politica agricola comune e dell’istituzione del programma Erasmus. C’erano Ursula von der Leyen, inquilina oggi di palazzo Berlaymont, il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, e della Banca centrale europea, Christine Lagarde. C’erano il premier belga, Alexander De Croo, l’olandese Mark Rutte, il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, il croato Andrej Plenković e il primo ministro bulgaro, Nikolaj Denkov. Un po’ a sorpresa c’era anche il premier nazionalista ungherese, Viktor Orban.

    L’Italia era rappresentata dal ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani. E non sono voluti mancare nemmeno Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, ed Enrico Letta, ex premier e ora presidente dell’Istituto che porta proprio il nome di Jacques Delors.

    Il feretro dello storico socialista francese ha attraversato il cortile avvolto nella bandiera nazionale, sulle note della Marsigliese e dell’Inno alla Gioia. Nel suo lungo intervento, il presidente della Republique ha ricordato le “intuizioni visionarie”, le “scelte coraggiose” di Delors, e il suo “percorso di vita mai conforme alle abitudini e alle aspettative”. Un cammino che è “l’emblema della meritocrazia repubblicana“, un uomo che ha sempre messo “il senso del dovere prima del gusto del potere”.

    Macron ha sottolineato una parola chiave dell’opera “umanista europea” di Jacques Delors: la riconciliazione. “Non si è mai stancato di riconciliare, di realizzare ponti ovunque, marciando sempre verso quell’orizzonte immutabile che contava più di tutto, la dignità umana – ha dichiarato -, riconciliando l’Europa con il proprio futuro“. I suoi dieci anni alla guida dell’Ue sono stati “la più grande progressione dell’Europa e ci ha ricordato che l’Europa ci appartiene e noi apparteniamo all’Europa”, ha proseguito il presidente francese. Un Europa che nella visione di Jacques Delors si fonda su un trittico: “La competizione che stimola, la solidarietà che unisce, la cooperazione che rafforza“.

    Il discorso di Macron si è richiuso sull’immagine evocata in apertura, quella del percorso di vita. “Il suo cammino non si è interrotto. Jacques Delors ci ha solamente passato il testimone, molti di voi qui lo stanno portando alla testa delle istituzioni europee e degli Stati membri”, ha concluso rivolgendosi ai presenti.

    Tags: Jacques DelorsMacron

    Ti potrebbe piacere anche

    Jacques Delors
    Cronaca

    Addio a Jacques Delors, morto a 98 anni: “L’Europa perde un gigante”

    27 Dicembre 2023
    Letta Mercato Unico fuga cervelli
    Economia

    Il “sogno” di completare il Mercato unico. Letta al Parlamento Ue apre il confronto sulle priorità del rapporto 2024

    19 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione