- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Il femminicidio di Giulia Cecchettin approda in Aula a Strasburgo. Metsola contro la ‘cecità istituzionale’

    Il femminicidio di Giulia Cecchettin approda in Aula a Strasburgo. Metsola contro la ‘cecità istituzionale’

    Roberta Metsola cita l’omicidio della ventiduenne veneta trovata massacrata nei pressi del Lago di Barcis in Nord Italia tra i tanti, troppi "esempi di abusi e omicidi di donne in Europa, semplicemente per il fatto di essere donne. Giovedì mattina il dibattito in plenaria per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    20 Novembre 2023
    in Cronaca
    giulia cecchettin

    EP Plenary session - Resumption of session and order of business

    Strasburgo, dall’inviata – Abusi e omicidi in Europa, semplicemente per il fatto di essere donne. Il femminicidio di Giulia Cecchettin, ventiduenne studentessa di Ingegneria biomedica all’università di Padova, il cui corpo, massacrato, è stato ritrovato sabato 18 novembre nei pressi del Lago di Barcis in Nord Italia, approda nell’Aula di Strasburgo.

    La presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola, cita l’omicidio di Cecchettin – per il quale è indagato l’ex fidanzato, Filippo Turetta, arrestato in Germania domenica dopo una fuga – come l’ultimo di una lunga serie di femminicidi in Italia e in Europa. Tra i tanti, troppi “esempi di abusi e omicidi di donne in Europa, semplicemente per il fatto di essere donne”. È “spaventoso, è terribile ed è assolutamente inaccettabile”, ha sottolineato Metsola in apertura della sessione plenaria di novembre del Parlamento europeo in corso fino a giovedì 23 novembre a Strasburgo.

    Proprio giovedì mattina, nell’ultima giornata di plenaria, gli eurodeputati terranno un dibattito in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che viene celebrata il 25 novembre di ogni anno. “Dobbiamo fare di più per le donne. Quindi, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, impegniamoci a fare tutto il possibile per prevenire la violenza contro le donne e le ragazze in Europa e nel mondo”, ha incalzato ancora la presidente dell’Eurocamera, esortando a introdurre a livello nazionale e comunitario “quadri di protezione adeguati, abbiamo bisogno di più condanne per coloro che predano le donne”. E si scaglia contro “la cecità istituzionale che ancora permane nei confronti di questa epidemia sulle donne”, che non protegge e non condanna. “Non ci sono più scuse. È già troppo tardi”, chiosa.

    Tags: giulia cecchettinparlamento europeoplenariastrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    violenza sulle donne
    Politica

    Violenza sulle donne, dal primo ottobre in vigore la Convenzione di Istanbul. Sarà vincolante in tutti i Paesi Ue

    29 Settembre 2023
    Cronaca

    Violenza sulle donne, il Consiglio d’Europa: “In Italia la situazione è preoccupante”

    22 Settembre 2023
    Politica

    “No significa no”. Von der Leyen incalza i governi a trasformare in Legge Ue il “principio fondamentale” nella violenza contro le donne

    13 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    António Costa Jakov Milatović

    Costa in Montenegro: “Progressi impressionanti” verso l’adesione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Secondo giorno nei Balcani occidentali per il presidente del Consiglio europeo, che fa tappa a Podgorica per elogiare il ritmo...

    Parlamento Ue Plenaria organismo etico

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    La commissione Affari Costituzionali dell'Eurocamera boccia la proposta di regolamento per attuare l'accordo sull'organismo etico voluto dalla Commissione europea all'indomani...

    Frontiere Ue, 27 per cento in meno gli attraversamenti irregolari tra gennaio e aprile

    di Marco La Rocca
    14 Maggio 2025

    Secondo Frontex, sono sempre meno gli arrivi in tutta Europa, specialmente attraverso la rotta balcanica. Ad aprile oltre 7.000 gli...

    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione