- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Per la Commissione Europea l’accordo Italia-Albania sulla migrazione “non viola il diritto Ue” perché “ne è al di fuori”

    Per la Commissione Europea l’accordo Italia-Albania sulla migrazione “non viola il diritto Ue” perché “ne è al di fuori”

    La commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha reso noto che il servizio giuridico del Berlaymont ha elaborato la valutazione preliminare del protocollo d'intesa tra Roma e Tirana: "Si applicano le leggi italiane, che comunque devono rispettare quelle comunitarie"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    15 Novembre 2023
    in Politica
    Italia Albania Meloni Rama Protocollo Migrazione

    (credits: Tiziana Fabi / Afp)

    Bruxelles – La valutazione è arrivata, o almeno in forma preliminare. “Forniremo maggiori dettagli in merito”, ma per il momento l’accordo Italia-Albania sulla migrazione “non viola il diritto dell’Ue, è al di fuori del diritto Ue“, ha spiegato oggi (15 novembre) alla stampa di Bruxelles la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, rendendo noto che il servizio giuridico della Commissione Europea ha ultimato la valutazione preliminare del protocollo d’intesa ricevuto da Roma giovedì scorso (9 novembre). Un accordo che è stato analizzato e, a un primo esame, sembra essere sia “diverso” dall’intesa tra Regno Unito-Rwanda sia dagli scenari post-soccorso in mare previsti dal documento del 2018 redatto dall’esecutivo comunitario.

    Italia Albania Meloni Rama Migrazione
    Da sinistra: il primo ministro dell’Albania, Edi Rama, e la prima ministra dell’Italia, Giorgia Meloni, a Roma il 6 novembre 2023 (credits: Tiziana Fabi / Afp)

    Alle domande di chiarimenti sul fatto che l’intesa siglata lunedì scorso (6 novembre) dai primi ministri di Italia, Giorgia Meloni, e Albania, Edi Rama, sia “al di fuori” del diritto comunitario, la stessa commissaria Johansson ha voluto chiarire che “il diritto comunitario non è applicabile al di fuori del territorio dell’Ue“. In ogni caso “la legge italiana deriva e dipende dal diritto Ue” e per questo motivo, “se le leggi italiane vengono applicate – questo è ciò che dice l’accordo – le persone devono essere esaminate dalle autorità italiane”. A seguito di una decisione sull’asilo “da parte dell’Italia”, se a una persona non viene concesso “deve essere riportata nel Paese di origine o, se non è possibile il rimpatrio, in Italia”, ha voluto ribadire la commissaria responsabile per gli Affari interni: con tutto questo in campo, “significa che l’Italia si conforma al diritto Ue”. Tuttavia, “dal punto di vista legale non si tratta del diritto Ue, ma della legge italiana che segue quella comunitaria”.

    Protocollo Italia-Albania 1
    Protocollo Italia-Albania 2
    Protocollo Italia-Albania 3
    Protocollo Italia-Albania 4
    Protocollo Italia-Albania 5
    Protocollo Italia-Albania 6
    Protocollo Italia-Albania 7
    Protocollo Italia-Albania 8
    Protocollo Italia-Albania 9

    Il servizio giuridico della Commissione Ue sembra aver considerato in particolare il fatto che l’intesa tra Italia e Albania dovrebbe applicarsi alle operazioni di ricerca e soccorso effettuate da navi italiane in acque internazionali, perciò fuori dalle acque territoriali dove si applica il diritto europeo (anche se tutto questo non emerge dai documenti firmati da Meloni e Rama). Al momento però non sono noti altri dettagli della valutazione preliminare, e in ogni caso la Commissione Ue ha mostrato evidenti difficoltà a rispondere alle domande della stampa sul legame tra diritto comunitario e diritto nazionale, considerato il fatto che nei due centri costruiti su territorio albanese ma sotto la giurisdizione italiana si dovrebbe comunque rispettare la legislazione europea in materia di asilo e migrazione (in quanto l’Italia è un Paese membro dell’Unione e non si tratta di una competenza esclusiva nazionale).

    Italia Albania Meloni Rama Protocollo Migrazione
    Da sinistra: il primo ministro dell’Albania, Edi Rama, e la prima ministra dell’Italia, Giorgia Meloni, a Roma il 6 novembre 2023 (credits: Tiziana Fabi / Afp)

    A questo si somma anche il fatto che l’esecutivo comunitario non ha ancora fornito una valutazione né sulle preoccupazioni della commissaria per Diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, sui rischi di esternalizzazione delle procedure di asilo, né sulle numerose critiche da parte delle organizzazioni non governative che si occupano di migrazione e asilo. Tra queste, anche la possibilità concreta che il dirottamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare verso l’Albania costituisca una “violazione del diritto internazionale del mare”. Come fatto notare dal Consiglio Europeo per i Rifugiati e gli Esiliati (Ecre), nonostante gli obblighi varino dal luogo – acque territoriali, in alto mare, o nella zona Sar di un altro Stato – rimane centrale il fatto che “il soccorso comprende il trasporto e lo sbarco nel luogo sicuro più vicino“. Al momento non è nemmeno chiaro se il trasporto di persone salvate in mare per trattenerle in centri di detenzione costituisca “un trasporto verso un luogo di sicurezza” come previsto dal diritto.

    Tags: albaniacommissione europeaedi ramagiorgia meloniItalia-Albaniaitaly-albania protocolmigrantimigrazione

    Ti potrebbe piacere anche

    Scholz Meloni Germania Italia Migrazione
    Politica

    Il riavvicinamento Italia-Germania sulla migrazione potrebbe portare alla firma di un Trattato di amicizia

    15 Novembre 2023
    Italia Albania Meloni Rama Migrazione
    Politica

    Sull’intesa Italia-Albania il Consiglio d’Europa denuncia la “preoccupante tendenza” a esternalizzare procedure d’asilo

    13 Novembre 2023
    Italia Albania Meloni Rama Migrazione
    Politica

    Sempre più dubbi sulla legalità dell’accordo Italia-Albania sulla migrazione. Ecre: “Simile al modello australiano”

    9 Novembre 2023
    Italia Albania Meloni Rama Migrazione
    Politica

    Tutte le criticità dell’accordo Italia-Albania sulla migrazione. Di cui nemmeno la Commissione Ue conosce i dettagli

    7 Novembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione