- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Lagarde: “Riduzione tassi non prima dei prossimi due trimestri”

    Lagarde: “Riduzione tassi non prima dei prossimi due trimestri”

    La presidente della Bce al Financial Times avverte sui rischi di possibili aumenti dell'inflazione. Pesano le incertezze in Medio Oriente. Previsioni economiche della Commissione Ue verso una revisione peggiorativa

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Novembre 2023
    in Economia
    [foto: imagoeconomica]

    [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – I tassi di interesse non saranno tagliati prima di luglio 2024. Christine Lagarde aggiunge un nuovo capitolo alla politica monetaria della Banca centrale europea da lei presieduta. Dopo dieci rialzi consecutivi dei tassi quale risposta all’alta inflazione nell’eurozona, a ottobre Lagarde ha annunciato la pausa. I tassi restano invariati, ma parlare di riduzione è prematuro. La valutazione su un’eventuale riduzione non avverrà prima dei “due prossimi trimestri”, precisa in una conversazione col Financial Times a Londra. Il trimestre in corso si chiude a fine dicembre, e i prossimi due coprono la prima metà del prossimo anno.

    Almeno fino a luglio, dunque, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale non scenderà sotto la soglia del 4,5 per cento, il tasso di interesse sulla linea di rifinanziamento marginale non si sposterà dalla soglia del 4,75 per cento e il tasso di interesse sulla linea di deposito non verrà abbassato rispetto al 4 per cento.

    Il motivo è nelle aspettative, che a Francoforte non sono delle migliori. “Ci sarà una ripresa di numeri probabilmente più alti in futuro”, continua Lagarde. Vuol dire che l’inflazione potrebbe tornare a correre, complici anche le turbolenze in Medio Oriente. Un orientamento condiviso a Bruxelles, dove timori analoghi non mancano. “Finora l’impatto delle tensioni in Medio Oriente sui mercati energetici è stato contenuto, ma esiste il rischio di un aumento dei prezzi se il conflitto dovesse intensificarsi”, ha ammesso il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, nel corso delle conferenza stampa di fine lavori dell’ultima riunione dell’Eurogruppo, l’8 novembre. “Naturalmente, queste nuove tensioni geopolitiche aumentano ulteriormente i rischi e l’incertezza”.

    Alla luce di queste considerazioni la Commissione europea starebbe rivedendo in senso peggiorativo le stime di crescita. Le previsioni economiche sono attese la prossima settimana (15 novembre) e si è ancora nella fase di messa a punto, ma la politica aggressiva della Bce ha come rischio calcolato proprio questo. Per ridurre l’inflazione occorre frenare la produzione. La stessa Banca centrale europea ha avuto modo di riconoscerlo, e l’esecutivo comunitario non può non tenerne conto.

    Tags: Banca Centrale europeabceChristine Lagardeeurozonatassitassi di interesse

    Ti potrebbe piacere anche

    Donna in fabbrica [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Ridurre i tassi e aumentare la migrazione economica, la ricetta dell’industria per la crescita

    8 Novembre 2023
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Con aumento tassi rischi per mutui e banche. McGuinness: “Evitare pignoramento facile”

    25 Settembre 2023
    Economia

    L’aumento dei tassi della Bce investe il dibattito sul nuovo patto stabilità. Berlino frena

    15 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione