- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Cipro: “Pressione migratoria può aumentare con crisi in Medio Oriente”

    Cipro: “Pressione migratoria può aumentare con crisi in Medio Oriente”

    Il ministro delle Finanze dell'isola avverte e chiede più soldi nel bilancio 2024. Sulla gestione dei flussi le preoccupazioni anche di Italia, Malta, Croazia, Slovenia e Romania. L'ambasciatore italiano presso l'Ue Celeste: "Servono risorse sufficienti per la gestione dei flussi, soprattutto nel Mediterraneo"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    10 Novembre 2023
    in Politica
    Migranti Grecia Pushback

    Bruxelles – “Cipro è soggetta una pressione migratoria che, sulla scia del conflitto in Medio Oriente, potrebbe aumentare“. Il ministro delle Finanze cipriota, Paris Protopapas, avverte i partner europei di rischi di nuove ondate di richiedenti asilo. La riunione del consiglio Ecofin dedicata a questioni di bilancio diventa l’occasione per rilanciare un dibattito mai chiuso, quello della gestione dei flussi, e anzi divenuto ancor più sensibile dopo l’attentato di Bruxelles del 16 ottobre e la reintroduzione dei controlli alle frontiere in 11 Paesi dell’area Schengen di libera circolazione. Proprio per le ricadute migratorie del conflitto arabo-israeliano Cipro chiede di aumentare la spesa comune per il capitolo immigrazione, “sia per la gestione delle frontiere interne sia per la gestione delle frontiere esterne”.

    Un intervento che trasforma il dibattito sul bilancio in un dibattito sul patto per l’immigrazione. Perché da più parti, per ragioni diverse, si condivide la necessità di mettere più risorse nel bilancio 2024 per le politiche di asilo e non solo. Lo chiede l’Italia, innanzitutto. “Servono risorse sufficienti per la gestione dei flussi, soprattutto nel Mediterraneo”, scandisce il rappresentante permanente ambasciatore Vincenzo Celeste. Ma sono anche altri Paesi bagnati del bacino del ‘mare nostrum’ a indicare nell’immigrazione il capito di bilancio su cui dirottare più impegni di bilancio. Lo chiedono Malta, Croazia e Slovenia. A loro si unisce la Romania, già alle prese con oltre 14omila cittadini ucraini sotto protezione internazionale.

    Timori e richieste di Cipro riguardo la possibilità dell’aggravarsi della crisi migratoria ben si sposano con l’impostazione del governo Meloni, che ha fatto del riconoscimento del problema a livello europeo e della conseguente risposta europea uno dei propri cavalli di battaglia. Diversa la posizione assunta dalla Polonia. Il rappresentante permanente Andrzej Sados si dice d’accordo ad aumentare le risorse per il Medio Oriente, così da permettere la riduzione del numero di sfollati e di richiedenti asilo, a patto però che questi fondi non siano aumentati “a scapito del sostegno all’Ucraina”.

    Tags: ciprogoverno meloniimmigrazioneMedio Orientemigrantiue

    Ti potrebbe piacere anche

    Cate Blanchett
    Politica

    Cate Blanchett all’Eurocamera: “L’esternalizzazione dei migranti è inefficace e disumana”

    8 Novembre 2023
    vertice ue
    Politica

    La crisi in Medio Oriente ridisegna l’agenda del Vertice Ue. Michel richiama i Ventisette all’unità

    25 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione