- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Nel 2023 una bottiglia di olio d’oliva nell’Unione Europea costa quasi il doppio rispetto a due anni fa

    Nel 2023 una bottiglia di olio d’oliva nell’Unione Europea costa quasi il doppio rispetto a due anni fa

    A evidenziarlo sono i dati Eurostat del secondo e terzo trimestre del 2023. A settembre l'olio costava il 75 per cento in più rispetto al gennaio 2021, mentre è aumentato in modo vertiginoso anche il costo medio sul territorio comunitario delle patate, delle uova e del burro

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    2 Novembre 2023
    in Economia
    Olio d'oliva

    Bruxelles – Se una bottiglia d’olio d’oliva solo due anni fa costava 10 euro, oggi il suo prezzo è aumentato a 17,5 euro. È Eurostat a fornire oggi (2 novembre) un’indicazione sull’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari nell’Ue che, dopo l’incremento sostanziale nel 2022, sono continuati a salire anche quest’anno. Secondo quanto stimato dall’Ufficio statistico Ue, i dati per il secondo e terzo trimestre del 2023 evidenziano come alcuni articoli abbiano registrato un aumento di prezzo sostanziale rispetto al 2021, anche se non ai livelli dell’inizio dell’anno. Fatta eccezione proprio per l’olio d’oliva, che ha continuato nella sua corsa senza freni e nel settembre di quest’anno ha mostrato un costo del 75 per cento superiore rispetto a due anni fa.

    Olio d'oliva
    L’evoluzione del prezzo di uova, burro, patate e olio d’oliva dal gennaio 2021 al settembre 2023. Fonte: Eurostat

    Anche se nel mese di ottobre di quest’anno l’inflazione è calata al 2,9 per cento, rispetto al 4,3 per cento di settembre e al 5,2 per cento di agosto, il carrello della spesa non sembra accennare a tornare ai livelli di due anni fa. In particolare, nel settembre 2023 i prezzi delle uova, del burro e delle patate nell’Unione sono schizzati rispetto a quelli di gennaio 2021 e 2022, ma non sono così alti come nei primi mesi del 2023. L’olio d’oliva è la vera eccezione, in costante – e vertiginoso – aumento anche nell’ultima rilevazione di Eurostat.

    Tra il gennaio 2021 e il gennaio 2022 questo prodotto aveva già subito un aumento dell’11 per cento, per poi crescere ancora di più tra il settembre del 2022 e lo stesso mese del 2023. E non è l’unico. A schizzare alle stelle è anche il prezzo delle patate, che nel settembre 2023 è aumentato del 53 per cento rispetto al gennaio 2021, dopo un picco nel giugno 2023 (+60 per cento). Per quanto riguarda i prezzi delle uova, a settembre 2023 erano più alti del 37 per cento rispetto a gennaio 2021, per poi stabilizzarsi nei primi due trimestri del 2023 e mostrare qualche calo nell’agosto e nel settembre di quest’anno. Anche i prezzi del burro si sono evoluti in modo simile, raggiungendo il picco nel dicembre 2022 (+44 per cento rispetto a gennaio 2021) per poi iniziare lentamente a diminuire. A settembre di quest’anno il burro costava il 27 per cento in più rispetto a gennaio 2021.

    Tags: aumento prezzi beni alimentariburrocarrello della spesaeurostatinflazioneolio d'olivapatateuova

    Ti potrebbe piacere anche

    inflazione
    Economia

    Inflazione annuale nell’area dell’euro in calo al 2,9 per cento

    31 Ottobre 2023
    [foto: archivio]
    Economia

    Eurozona, inflazione in calo anche a settembre: è l’11° ribasso consecutivo

    18 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione