- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Spagna, l’erede al trono Leonor di Borbone giura sulla Costituzione

    Spagna, l’erede al trono Leonor di Borbone giura sulla Costituzione

    Hanno partecipato alla cerimonia il Presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez e le massime istituzioni statali. Assenti alcuni ministri della sinistra, i partiti nazionalisti e indipendentisti

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    31 Ottobre 2023
    in Politica
    Foto di Juanjo MARTIN / POOL / AFP

    Foto di Juanjo MARTIN / POOL / AFP

    Bruxelles – “Mi impegno da oggi con tutti gli spagnoli, che servirò in ogni momento con rispetto e lealtà. Non c’è orgoglio maggiore di questo”. Con queste parole la principessa delle Asturie Leonor di Borbone, ha giurato fedeltà alla Costituzione spagnola, il giorno del suo diciottesimo compleanno. La cerimonia si è svolta alle 11 di oggi (31 ottobre), davanti alle Corti spagnole.

    Dopo il suo discorso e il giuramento sulla Costituzione a Palazzo Reale, la principessa delle Asturie ha ricevuto il collare dell’Ordine di Carlo III, la massima distinzione civile della nazione, dalle mani del padre, il re Felipe VI. Quello del giuramento è un atto solenne, che però ha anche un importante valore politico: la principessa di fatto acquisisce il potere di assumere legittimamente le funzioni di regina quando sarà necessaria la successione al trono. La primogenita del re Felipe VI e della Regina Letizia, garantirà quindi la continuità della monarchia spagnola in caso di abdicazione, incapacità o morte del padre.

    La città di Madrid era in fermento per l’occasione: le vie centrali erano piene di bandiere nazionali e foto della principessa Leonor, mentre nella piazza di Puerta del Sol sono stati allestiti tre maxischermi per trasmettere l’intervento. “In questo giorno così importante che ricorderò sempre con emozione”, ha detto la futura capa dello Stato al popolo spagnolo, “chiedo loro che confidino in me, così come io ho riposta tutta la mia fiducia nel futuro della nostra nazione, nel futuro della Spagna”. L’ultima regina a sedere sul trono di Spagna è stata Isabella II, 155 anni fa, che regnò dal 1833 al 1868. Se mai la figlia di Felipe VI indosserà la corona sarà, quindi, la seconda regina nella storia della Spagna unificata.

    All’evento erano presenti, oltre alla famiglia composta dai sovrani, l’infanta Sofia (sedici anni, sorella minore di Eleonora), anche il capo del governo Pedro Sanchez, i ministri e le massime istituzioni statali. Come riporta El País, alcuni degli attuali ministri di sinistra nel governo, ovvero Ione Belarra e Irene Montero di Podemos, nonché Alberto Garzon del partito Izquierda Unida (oltre alla la maggioranza dei parlamentari di sinistra radicale) hanno deciso di non partecipare all’evento, perché non riconoscono la legittimità della monarchia. Hanno invece partecipato, oltre ai ministri del Partito Socialista spagnolo (Psoe), anche Yolanda Diaz, la vicepresidente del governo uscente e la leader di Sumar (la lista di sinistra che ora include anche Podemos e Izquierda Unida), e il ministro dell’Università Joan Subirats, dei Comuns catalani. A mancare all’appello anche i partiti nazionalisti e indipendentisti.

    Tags: giuramentoLeonor di BorbonePodemosre Felipe VIspagna

    Ti potrebbe piacere anche

    Pedro Sanchez Re Felipe IV Spagna
    Politica

    Il premier uscente Sánchez ha ricevuto il mandato per formare un governo in Spagna: “Parlerò con tutti, tranne Vox”

    3 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione