- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » I leader Ue incontrano quelli di Serbia e Kosovo a margine del Consiglio Europeo: “Mettete in opera gli accordi di Bruxelles”

    I leader Ue incontrano quelli di Serbia e Kosovo a margine del Consiglio Europeo: “Mettete in opera gli accordi di Bruxelles”

    Germania, Francia, Italia e Ue hanno presentato una bozza di statuto con "un modo moderno ed europeo" di affrontare le difficoltà tra Pristina e Belgrado. Al centro l'Associazione delle municipalità a maggioranza serba in Kosovo e il riconoscimento de facto del Paese balcanico

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    27 Ottobre 2023
    in Politica Estera
    Serbia Kosovo Leader Ue

    Bruxelles – Qualche soddisfazione dopo i colloqui c’è, a voce i leader dell’Unione europea la mostrano. Ma nei documenti ufficiali emerge la fragilità della situazione tra Serbia e Kosovo. Ieri (26 ottobre), in occasione della prima giornata del Consiglio Europeo, si sono tenuti gli incontri – separati – del primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, e del presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, con alcuni leader europei. Presenti il presidente francese, Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, e la premier italiana, Giorgia Meloni, insieme al presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, l’alto rappresentante Ue per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, e il rappresentante speciale per il dialogo Pristina-Belgrado, Miroslav Lajčák.

    Kurti Kosovo Leader Ue
    Il primo ministro del Kosovo, Albin Kurti, a colloquio con i leader Ue a Bruxelles (26 ottobre 2023)

    “La bozza di statuto che abbiamo presentato e che appoggiamo pienamente comprende un modo moderno ed europeo di affrontare la delicata questione della tutela delle minoranze in linea con le migliori pratiche e standard europei, all’interno dei parametri definiti dalle parti”, si legge nella dichiarazione congiunta diffusa questa sera (29 ottobre). Ma c’è anche la richiesta, reiterata, che Pristina avvii la procedura per la creazione dell’Associazione delle municipalità a maggioranza serba in Kosovo e che la Serbia proceda al riconoscimento del più giovane Stato europeo.

    Incontrando i giornalisti a Bruxelles il presidente francese è sembrato soddisfatto della posizione dei leader di Serbia e Kosovo: “Abbiamo ottenuto un impegno dalle due parti molto chiaro, mettere in opera gli accordi di Bruxelles e attuare l’Associazione delle municipalità [a maggioranza serba in Kosovo, ndr] il prima possibile”. Accordi già raggiunti nell’aprile 2013 con lo scopo di normalizzare i rapporti tra i due Stati. “Entrambi vogliono far parte dell’Unione Europea, pertanto devono diventare dei vicini migliori“, ha sottolineato il cancelliere tedesco, che guarda alla situazione con ottimismo: “Il concetto di avere un’Associazione di municipalità a maggioranza serba nel Kosovo sarà attuato”, ha dichiarato al termine del vertice dei leader Ue. “La questione è garantire un futuro ai cittadini e le cittadine in Kosovo e in Serbia, in prospettiva pacifica”, ha aggiunto Scholz. “La fase di attuazione dovrebbe procedere con l’adempimento parallelo dei rispettivi obblighi da parte di entrambe le parti, in modo graduale, sulla base del principio che entrambe devono fare qualcosa per ottenere qualcosa”, si legge ancora nella dichiarazione congiunta: “L’attenzione dovrebbe ora concentrarsi sull’avanzamento della piena attuazione dell’accordo senza precondizioni o ritardi“.

    Vucic Serbia Leader Ue
    Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, a colloquio con i leader Ue a Bruxelles (26 ottobre 2023)

    Anche il presidente Michel ha mostrato apprezzamento verso l’apertura al dialogo di Vučić e Kurti: “La questione principale dell’incontro di ieri è l’impegno espresso dai due leader a mettere in atto gli accordi che sono sul tavolo”, ha dichiarato al termine del Consiglio Ue. Ribadendo, però, che l’Europa è ferma sulle sue richieste: “Noi chiediamo istantaneamente che questi accordi siano attuati, perché siamo convinti che sia il cammino verso la normalizzazione”. La premier Meloni ha invece affidato a una nota diffusa da palazzo Chigi la sua posizione di “continuo e convinto sostegno al percorso europeo di Serbia e Kosovo e di tutti gli altri Paesi dei Balcani Occidentali, nell’ottica di una necessaria riunificazione del Continente europeo“.

    Le conclusioni del Consiglio su Kosovo e Serbia

    Associazione Municipalità Serbe KosovoMa da un altro documento ufficiale condiviso da tutti i Ventisette nelle stesse ore sembrano trapelare più timori. “Il Consiglio Europeo è profondamente preoccupato per la situazione della sicurezza nel nord del Kosovo“, si legge nel capitolo dedicato delle conclusioni del vertice: “Condanniamo fermamente il violento attacco contro la polizia del Kosovo il 24 settembre 2023″ e l‘Unione “si aspetta che i responsabili siano arrestati e consegnati rapidamente alla giustizia e che la Serbia cooperi pienamente e adotti tutte le misure necessarie al riguardo”.

    La richiesta unanime degli Stati membri è che Pristina e Belgrado allentino la tensione e garantiscano lo svolgimento di nuove elezioni nel nord del Kosovo il prima possibile, con la partecipazione attiva dei serbo-kosovari: “Il mancato allentamento delle tensioni avrà delle conseguenze”. Il Consiglio Ue “si rammarica della mancata attuazione da parte di entrambe le parti dell’accordo sul percorso verso la normalizzazione e del relativo allegato di attuazione, nonché di altri accordi raggiunti nel dialogo facilitato dall’Ue”, è quanto mette nero su bianco il documento diramato dopo la due-giorni di vertice.


    Trovi ulteriori approfondimenti sulla regione balcanica nella newsletter BarBalcani ospitata da Eunews

    Tags: Albin KurtiAleksandar VucicAssociazione delle municipalità serbe in Kosovoconsiglio europeodialogo Pristina-Belgradodialogo serbia-kosovokosovoserbiawestern balkans

    Ti potrebbe piacere anche

    Processo di Berlino Balcani Occidentali Allargamento Ue
    Politica Estera

    Per l’allargamento dell’Unione ai Balcani Occidentali è necessario “trovare come superare le divisioni esistenti”

    16 Ottobre 2023
    Kosovo Serbia
    Politica Estera

    L’Ue deve gestire il punto più basso delle relazioni tra Kosovo e Serbia dal 2008 dopo le tensioni militari lungo il confine

    2 Ottobre 2023
    Dialogo Pristina Belgrado Kosovo Serbia Kurti Vučić
    Politica Estera

    Il dialogo Pristina-Belgrado è incagliato sull’Associazione delle municipalità a maggioranza serba in Kosovo

    14 Settembre 2023
    Serbia Kosovo
    Politica Estera

    Cos’è l’Associazione delle municipalità serbe in Kosovo al centro dell’anno cruciale per il dialogo Pristina-Belgrado

    30 Gennaio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione