- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Salute, aumentano gli interventi di angioplastica nell’Ue

    Salute, aumentano gli interventi di angioplastica nell’Ue

    I dati Eurostat mostrano tra il 2015 e il 2021 un aumento degli interventi per liberare le coronarie e quindi tutelare il cuore

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Ottobre 2023
    in Cronaca, Salute
    Graffiti sui problemi cardiovascolari [foto: Wikimedia Commons]

    Graffiti sui problemi cardiovascolari [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Lo stato di salute degli europei non è dei migliori. Da nord a sud, da est a ovest, il numero di interventi di angioplastica per ridurre occlusioni e restrizioni dei vasi sanguigni che riforniscono il cuore aumenta. Eurostat registra nella maggior parte degli Stati membri dell’Ue un maggior ricorso a interventi di angioplastica, le operazioni per le coronarie. Tra il 2015 e il 2021 il numero di operazioni per 100mila abitanti è cresciuto in 16 Paesi membri sui 25 di cui si hanno dati aggiornati disponibili. “Quasi due terzi” degli Stati membri, sottolinea l’istituto di statistica europea nel presentare dati che certificando la diffusione di un fenomeno legato a diversi fattori. Uno di questi gli effetti collaterali da positività a Coronavirus.

    Uno studio del centro studi e ricerche del Parlamento Ue ha messo in luce come gli effetti di lungo periodo da positività al Coronavirus siano tanti, e tra questi figurino anche problemi ai vasi sanguigni, con trombosi e coagulazioni. Quel che è certo è che rispetto ai livelli del 2015, e nel 2021 il numero di interventi sulle coronarie ha messo in comune le realtà medico-ospedaliere di Croazia, Austria, Bulgaria, Francia, Lituania, Belgio, Cipro, Finlandia, Estonia, Italia, Paesi Bassi, Irlanda, Spagna, Slovenia e Romania.

    Ma ci sono altre ragioni che possono spiegare il peggioramento del quadro clinico degli europei. L’invecchiamento della popolazione è uno di questi, a cui si aggiunge la questione dello stile di vita (sedentarietà, abitudini alimentari scorrette. Ad ogni modo dato e tendenze accendono la luce dei riflettori su un problema sempre più diffuso e che invita a correrei ai ripari.

    Le malattie cardiovascolari, che colpiscono il sistema circolatorio del cuore e dei vasi sanguigni, “sono la principale causa di morte nell’Ue”, ricorda ancora Eurostat. Nel 2020, le malattie del sistema circolatorio sono state responsabili di 1,7 milioni di decessi, pari al 32,7 per cento di tutti i decessi nel territorio dell’Unione europea.

    Una delle procedure terapeutiche più comuni legate alle malattie cardiovascolari è l’angioplastica coronarica transluminale, una procedura non chirurgica e minimamente invasiva utilizzata per trattare le arterie coronarie bloccate o ristrette (i principali vasi sanguigni che riforniscono il cuore).

    Solo nel 2021, ci sono state 1,1 milioni di procedure di angioplastica coronarica transluminale in 25 paesi dell’Ue per i quali sono disponibili dati. La Croazia ha riportato il più alto rapporto di interventi di angioplastica quell’anno, con 553 interventi ogni 100.000 abitanti. La Germania si è classificata seconda, con 390, seguita da Lettonia (328), Austria (324) e Bulgaria (303). Gli interventi in Italia sono 219.

    Tags: angioplasticacuoredati eurostateurostatmalattie cardiovascolariSalute

    Ti potrebbe piacere anche

    Il Long Covid è un problema, anche perché si sa ancora molto poco
    Cronaca

    Il long Covid è “un grosso problema” ma si sa ancora troppo poco

    28 Marzo 2023
    [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Malattie circolatorie, ogni anno nell’Ue 1,7 milioni di morti. Nel 2020 più letale del Coronavirus

    7 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione