- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il Parlamento Ue vuole un Just Transition Fund solo per l’auto

    Il Parlamento Ue vuole un Just Transition Fund solo per l’auto

    La commissione Sviluppo delle regioni insiste sul sostegno ai territori che vivono di automotive. "Hanno bisogno e meritano lo stesso sostegno che abbiamo dato alle regioni carbonifere"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Ottobre 2023
    in Economia
    auto

    Auto elettrica in carica [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Un nuovo Just Transition Fund, ma solo per le regioni dell’auto, con risorse mirate ad un settore e alle sue esigenze. In aggiunta, una nuova politica di coesione, fatta su misure di quei territori che sull’industria dell’automotive hanno un punto di forza. Il Parlamento europeo chiede ‘correttivi’ specifici in nome della transizione sostenibile e della mobilità a prova di ambiente e clima. La commissione Sviluppo delle regioni approva una proposta ritenuta obbligata. “Non possiamo fissare obiettivi climatici ambiziosi come l’abolizione delle automobili con motore a combustione entro il 2035 senza fornire alle regioni colpite un sostegno tramite fondi europei“, sostiene al termine del voto la relatrice del testo, la liberale spagnola Susana Solís Pérez.

    “Il testo che abbiamo adottato invia un messaggio chiaro: le nostre regioni automobilistiche hanno bisogno e meritano lo stesso sostegno che abbiamo dato alle regioni carbonifere“, taglia corto Solis Perez. “Questo è il motivo per cui chiediamo l’estensione del Just Transition Fund per dare alle regioni automobilistiche dell’Ue l’assistenza di cui hanno bisogno per avere successo in questa transizione”.

    Il Fondo per una transizione giusta (o Just Transition Fund) è uno speciale strumento finanziario funzionale alla realizzazione degli obiettivi del Green Deal europeo. Serve a sostenere le regioni con maggiori difficoltà di riconversione del modello produttivo, da modelli particolarmente inquinanti verso modelli il più neutri possibile da un punto di vista climatico. Ha una dotazione complessiva di 17,5 miliardi di euro, una parte dei quali (7,5 miliardi) dal bilancio pluriennale dell’Ue (MFF 2021-2027).

    Gli europarlamentari sono convinti che idea e strumento siano qualcosa di funzionale e funzionante, e quindi da mantenere. Dopo il 2027 lo speciale fondo dovrebbe avere “risorse aggiuntive per fornire sostegno mirato alle regioni altamente dipendente da settori in profonda trasformazione come l’industria automobilistica e la sua catena del valore“, e che investe batterie per motori, apparecchiature elettriche, pneumatici, fornitori di materie prime e servizi per l’uso dell’auto.

    Non solo. Per tutte le regioni europee dell’auto si chiede inoltre di ricalibrare le politiche di coesione. Viene posto l’accento sulla necessità di facilitare l’accesso delle micro, piccole e medie imprese ai fondi strutturali e di investimento europei, e di estendere questo regime agevolato anche alle piccole imprese a media capitalizzazione. Con queste risorse e questi aiuti si potrà garantire la transizione di successo, anche per ciò che riguarda programmi di miglioramento delle competenze, riqualificazione e formazione per i lavoratori all’interno dell’intera catena del valore e su opzioni occupazionali alternative.

    Tags: autoautomotivecoesioneindustriaJust Transition Fundmobilitàpmisostenibilitàtrasporti

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen Green Deal Summit
    Green Economy

    A Praga von der Leyen lancia le ambizioni del Green Deal per l’industria: “Strategia di crescita per tutte le regioni europee”

    26 Settembre 2023
    Economia

    Quattro regioni italiane nell’Alleanza europea per una transizione “verde” ed equa dell’industria automobilistica

    30 Giugno 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione