- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Trasporti, Musolino (Porto Civitavecchia): “Per decarbonizzare serve collaborazione pubblico-privato”

    Trasporti, Musolino (Porto Civitavecchia): “Per decarbonizzare serve collaborazione pubblico-privato”

    Intervista a Pino Musolino, presidente di MedPorts e dell’Autorità portuale Mar Tirreno Centro Settentrionale, a margine dell'evento 'I trasporti italiani ed europei e la sfida del 2035', organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea, allo Spazio Europa Experience di Roma

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    13 Ottobre 2023
    in Green Economy
    Pino Musolino MedPorts

    Roma – “È chiaro che la sostenibilità dei trasporti marittimi è una componente significativa dell’ottenimento o meno delle sfide che abbiamo di decarbonizzazione, non solo in Italia ma a livello planetario, i trasporti marittimi sono la spina dorsale della globalizzazione, circa il 90 per cento delle merci prodotte nel mondo nella vita di prodotto almeno una volta è a bordo di una nave”. Così Pino Musolino, presidente di MedPorts e dell’Autorità portuale Mar Tirreno Centro Settentrionale, a margine dell’evento ‘I trasporti italiani ed europei e la sfida del 2035’, organizzato a Roma da Eunews, Gea e Fondazione Art.49. “È evidente che i trasporti marittimi hanno un ruolo estremamente importante e sono anche particolarmente inquinanti, c’è stata, soprattutto dopo il Covid, un’accelerazione importante, molti investimenti sono stati fatti, anche da parte degli armatori”, aggiunge Musolino.

    “È necessaria una forte collaborazione pubblico-privata, perché il pubblico da solo non avrà la capacità e lo spirito imprenditoriale e il privato non avrà le risorse”, spiega ancora il presidente di MedPorts: “Dobbiamo investire nei prossimi anni in ricerca e sviluppo per far sì che una serie importante di opzioni relative alla decarbonizzazione possa prendere piede, in questo momento non c’è una ricetta magica“, ma “ci sono una serie di sperimentazioni, probabilmente non tutte fra dieci anni diventeranno significative, ma non lo sapremo mai se non investiamo oggi”.

    Come spiega Musolino, “c’è un campionario di case history interessanti, come quello che stiamo cercando di fare a Civitavecchia soprattutto nel campo dell’idrogeno“, e soprattutto c’è “la possibilità di sperimentare, la cosa più stimolante che possiamo fare in questo momento seppur con una grande fatica”. Il presidente di MedPorts conclude sottolineando che “ci stiamo muovendo anche sul fotovoltaico, cerchiamo di reperire energia verde e di abbassare la nostra carbon footprint in ogni angolo”. Anche se “non ci sarà la misura del 100 per cento, però ci sarà il 3 per cento su un’operazione, il 5 per cento su un’altra e tutto insieme abbasserà“. L’obiettivo è “fare buone pratiche, ma le copiamo anche da altri Paesi e altre realtà dove un lavoro è già stato fatto e non vedo perché non si debba avere l’umiltà di bussare alla porta e riadattare alcune di quelle idee alle nostre necessità”. Per Musolino “è un momento estremamente stimolante, molto difficile ma di grande cambiamento, nei momenti di grande cambiamento vincono e sopravvivono quelli che si adattano di più, noi stiamo cercando di essere un porto che si adatta ai cambiamenti”.

    Tags: MedPortsPino Musolinotrasporti

    Ti potrebbe piacere anche

    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    Mobilità e logistica

    Auto, dalla Commissione l’emendamento per proteggere i produttori dalle multe Ue nel 2025

    1 Aprile 2025
    Mobilità e logistica

    Rilasciate prima, con più validità e digitali: l’Ue trova l’accordo sulle patenti di guida

    25 Marzo 2025
    Cronaca

    Londra, l’aeroporto di Heathrow chiuso fino a domani per blackout

    21 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione