- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Le Pmi sono in difficoltà con il quadro Ue per la finanza sostenibile

    Le Pmi sono in difficoltà con il quadro Ue per la finanza sostenibile

    Lo rileva uno studio completo di Eurochambres e SMEunited, condotto per la piattaforma della Commissione Europea sulla finanza sostenibile e basato sul feedback di 2.141 aziende in 25 Stati membri

    Perla Ressese di Perla Ressese
    26 Settembre 2023
    in Economia, Green Economy

    Bruxelles – Il quadro normativo dell’Ue in materia di finanza sostenibile ha inavvertitamente imposto notevoli oneri burocratici alle piccole e medie imprese europee (Pmi) senza fornire vantaggi finanziari degni di nota. Questo è il risultato principale di uno studio completo di Eurochambres e SMEunited, condotto per la piattaforma della Commissione Europea sulla finanza sostenibile e basato sul feedback di 2.141 aziende in 25 Stati membri.

    Mentre negli ultimi due anni quasi il 60 per cento delle aziende intervistate ha effettuato investimenti nella sostenibilità, le Pmi si trovano in difficoltà nell’accesso alle opzioni di finanziamento sostenibile. Secondo l’indagine, solo il 35 per cento di questi investimenti è stato finanziato da fonti esterne, il che “non è sufficiente a sostenere gli ingenti investimenti necessari per la trasformazione”. Questo è in netto contrasto con le grandi aziende, che riescono a ottenere più facilmente finanziamenti sostenibili dai mercati dei capitali.

    Commentando i risultati, Vladimír Dlouhý, Presidente di Eurochambres, afferma che: “i risultati dimostrano che, sebbene le Pmi siano desiderose di aumentare i loro sforzi di sostenibilità, devono affrontare sfide sproporzionate per farlo. Il quadro della finanza sostenibile deve affrontare questo divario tra le motivazioni e i mezzi delle Pmi quando si tratta di transizione verde“.

    Un problema di fondo è il trasferimento indiretto degli obblighi di rendicontazione dalle grandi aziende e dalle banche alle Pmi, spiega la ricerca. Tali obblighi, destinati alle grandi aziende, spesso finiscono sulle scrivanie delle Pmi, sia come clienti delle banche che come fornitori all’interno di catene del valore più grandi. “Senza l’infrastruttura e la capacità di gestire questi obblighi di divulgazione, le Pmi sono svantaggiate”, ha aggiunto Dlouhý. Questa situazione, secondo quanto afferma lo studio, è aggravata dal fatto che è molto complicato ottenere sovvenzioni o sussidi pubblici per progetti sostenibili, in quanto spesso sono legati a complesse procedure di richiesta.

    L’indagine sottolinea l’urgente necessità di un riorientamento. L’attuale tassonomia dell’Ue, orientata esclusivamente ai mercati dei capitali, presenta delle lacune intrinseche. Eurochambres ritiene indispensabile stabilire criteri chiari e diretti per le Pmi per i prestiti bancari sostenibili al di fuori della tassonomia UE.

    Tags: Eurochambresfinanza sostenibilepmi

    Ti potrebbe piacere anche

    Stéphane Séjourné mercato unico
    Economia

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    21 Maggio 2025
    Economia

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    20 Maggio 2025
    Il presidente e amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, alla IV edizione di SME EnterPRIZE [Bruxelles, 26 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Green Economy

    Generali: “Convinti dei vantaggi della transizione sostenibile per economia e imprese”

    27 Marzo 2025
    bei
    Economia

    Dalla Bei 160 milioni di euro per aiuti alle micro, piccole e medie imprese toscane

    13 Marzo 2025
    Burocrazia [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Meno burocrazia e meno sostenibilità, il pacchetto Omnibus Ue per 50 miliardi extra

    26 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
    Economia

    Competitività, da semplificazione regole Ue le imprese risparmieranno 37,5 miliardi

    29 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione