- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi

    Salvini ricorre alla Corte di giustizia Ue contro la chiusura del Brennero. Ma la Commissione replica: dovete risolvere voi

    Il vicepresidente del Consiglio contro la presidente della Commissione europea: "Chiede accoglienza a Lampedusa e blinda il confine con l'Austria". Bruxelles: "Seguiamo la questione da mesi per aiutare il dialogo, ma è compito dei tre Stati interessati trovare una soluzione"

    Marta Di Donfrancesco</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Marta_DD95" target="_blank">@Marta_DD95</a> di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95
    21 Settembre 2023
    in Politica

    Bruxelles – “Non si può pontificare a spese dell’Italia, cercando accoglienza e integrazione a Lampedusa, blindando il confine del Brennero. Questo governo porrà fine a questa vergogna”. È l’attacco del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano Matteo Salvini, ieri (20 settembre) durante il question time alla Camera, che ha accusato la numero uno dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen di non aver “firmato l’avvio della procedura” contro l’Austria per i limiti al transito dei mezzi pesanti dei trasportatori italiani al Brennero. La Commissione però non accetta lo scontro e spiega che tocca a Italia e Austria negoziare e risolvere la questione.

    Salvini ha risposto sulla vicenda con quello che ha definito “un gesto forte, ma necessario”. Rifacendosi all’articolo 259 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Tfue), il governo italiano a guida Meloni ha quindi deciso “di attivare la procedura prevista dal Trattato Ue per presentare ricorso alla Corte di Giustizia europea contro un altro Stato per violazione del diritto eurounitario, dopo quattro anni di inerzia della Commissione europea”, ha affermato il leader della Lega. E ha poi aggiunto che ciò avviene perché “siamo di fronte a un atto di violenza e di arroganza politica istituzionale da parte di un Governo di un Paese membro dell’Unione europea a cui dobbiamo porre fine”.

    In risposta, la Commissione fa sapere oggi che non ha “ancora ricevuto dall’Italia una richiesta di ricorso secondo l’articolo 259” del Trattato sul funzionamento dell’Ue (Tfue)”, tramite il portavoce responsabile per i Trasporti, Adalbert Jahnz. Aggiungendo: “È un problema del quale la Commissione si sta occupando da molto tempo. Stiamo promuovendo degli incontri tra i ministri dei trasporti di Italia, Austria e Germania durante i quali i Paesi stano cercando una soluzione per risolvere il problema del traffico. Durante il Consiglio dei trasporti che si è tenuto lo scorso primo giugno, la Commissione ha invitato i ministri interessati dei tre Paesi a considerare di nuovo i suoi suggerimenti. Tuttavia, rimaniamo dell’idea che è compito dei tre Stati trovare una soluzione a questa questione“.

    La polemica è nata dalla decisione dell’Austria di adottare nuove limitazioni alla circolazione dei mezzi pesanti, che si sono aggiunte a quelle già in vigore. A partire dal secondo semestre del 2023, il numero di mezzi pesanti provenienti dalla Germania e diretti verso sud sarà ristretto a un massimo di 300 veicoli all’ora. “La libertà di circolazione è garantita dai Trattati, ma non comporta l’obbligo di trasportare le merci su gomma: abbiamo delle capacità su rotaia, siete pregati di utilizzarle”, aveva dichiarato la ministra dei trasporti austriaca Leonore Gewessler. Per spalleggiarla era intervenuto anche il ministro dei trasporti tedesco Volker Wissing: “La situazione al Brennero è drammatica, abbiamo code di 50 chilometri in Baviera e, senza una soluzione, saranno ancora più lunghe nelle aree confinanti. Dobbiamo evitarlo. È necessario trovare una soluzione comune per assicurare la fruibilità di questo collegamento tra il Nord e il Sud”.

    “Le limitazioni sono state introdotte dall’Austria per motivazioni sulla carta ambientali, ma l’ambiente non c’entra nulla”, ha affermato ancora Salvini. Aggiungendo: “È semplicemente concorrenza sleale austriaca nei confronti degli imprenditori e degli autotrasportatori italiani, tedeschi e dell’intero continente europeo”.

    Tags: Adalbert JahnzaustriaBrennerochiusura confinicorte di giustizia ueLeonore Gewesslermatteo salvinimezzi pesantiVolker WissingVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Imagoeconomica]
    Economia

    Ue, l’economia frena: crescita zero nel secondo trimestre

    7 Settembre 2023
    ripristino natura
    Politica

    Il Green Deal appeso a un filo, Strasburgo al voto decisivo sul ripristino della natura

    7 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione