- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Calviño: “Patto di stabilità entro l’anno o sarà difficile avere regole”

    Calviño: “Patto di stabilità entro l’anno o sarà difficile avere regole”

    La ministra delle Finanze spagnola e presidente di turno dell'Ecofin ricorda che le elezioni europee non aiutano il processo decisionale. "Non abbiamo tempo da perdere". Dossier al meeting informale del 15 settembre

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    6 Settembre 2023
    in Economia
    La ministra della Finanze, Nadia Calviño, da avvio ai lavori del consiglio Ecofin [foto: European Council]

    La ministra della Finanze, Nadia Calviño, da avvio ai lavori del consiglio Ecofin [foto: European Council]

    Bruxelles – Riformare il patto di stabilità per la fine dell’anno. Si può fare, e si deve fare. Perché l’Unione europea e i suoi Stati ne hanno bisogno, per tentare di tenere la barra a dritta dopo crisi sanitaria e le ripercussioni economiche della guerra in Ucraina che hanno messo a dura prova i bilanci nazionali. E soprattutto perché il tempo stringe, e questo impone di trovare un’intesa fin qui solo di principio. La Spagna, presidente di turno del Consiglio Ue fino a fine anno, intende provarci. E riuscirci. “Se non ci riusciamo adesso sarà molto difficile per la prossima presidenza belga, in vista delle elezioni europee, fare molti più progressi di sostanza”, avverte la ministra delle Finanze spagnola, Nadia Calviño. In quel caso “ci troveremmo in una situazione di vulnerabilità l’anno prossimo“.

    Partecipando al meeting annuale di Bruegel, Calviño si dice “abbastanza fiduciosa” circa la possibilità che in sede europea si trovi l’intesa per nuove regole comune sulla gestione di conti pubblici per la fine del 2022. Un’affermazione che non si spiega con la necessità di rassicurare osservatori e calmare i mercati, ma con la consapevolezza attorno al tavolo “c’è un riconoscimento unanime della necessità di avere queste regole per la fine dell’anno”. Ma la finestra temporale si restringe sempre di più, e dunque “non abbiamo tempo da perdere“.

    Il governo spagnolo intende tenere affrontare il dossier con urgenza e priorità, tanto è vero che “ne parleremo a Santiago de Compostela”, scandisce Calviño, in riferimento all’Ecofin informale del 15 e 16 settembre. E anticipa che le richieste dell’Italia, che vorrebbe uno scorporo dal calcolo del debito degli investimenti strategici per l’Ue, non saranno ignorate: “Uno degli elementi che sicuramente verranno discussi è come garantire che gli investimenti strategici di cui l’Europa ha bisogno siano intrapresi e sostenuti nel nuovo quadro di bilancio” europeo.

    La ministra delle Finanze di Madrid, che comunque potrebbe lasciare il ruolo di presidente di turno del consiglio Ecofin perché in corsa per la presidenza della Banca europea per gli investimenti (BEI), tiene a precisare che la presidenza spagnola di turno del Consiglio Ue ha posto l’accento su quattro elementi considerati “chiave” nel processo di riscrittura delle regole di bilancio e la loro applicazione. Si tratta di equilibrio istituzionale (governance ed equilibrio tra il ruolo delle diverse istituzioni), garanzie per sostenibilità di bilancio nel lungo termine (riduzione progressiva dei disavanzi), sostegno gli investimenti pubblici e privati (per Piani di ripresa e Green Deal), applicazione effettiva delle nuove regole.

    Calviño tiene a precisare che gli Stati membri “hanno approvato i quattro elementi chiave che dovrebbero costituire le fondamenta delle prossime regole fiscali”. Tutte da definire nel dettaglio. Il delicato compito per questo ultimo scorcio di 2022. “Abbiamo lavorato tutta l’estate a livello tecnico e avvieremo le discussioni politiche nelle prossime settimane con l‘obiettivo di trovare il giusto equilibrio tra questi quattro elementi”.

    Tags: conti pubblicidebitodeficitnadia calviñoPatto di stabilitàriformeue

    Ti potrebbe piacere anche

    Giorgia Meloni
    Editoriali

    Il nuovo Patto di Stabilità: una prova di responsabilità per il governo Meloni

    31 Agosto 2023
    Politica

    Dal patto sui migranti a quello di stabilità: la ‘mission’ possibile della Spagna alla guida Ue

    3 Luglio 2023
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    E’ scontro Francia-Germania sulla riforma del patto di stabilità

    16 Giugno 2023
    Economia

    Patto di stabilità, la riforma scontenta l’Aula. In Parlamento Ue nuova contrapposizione ‘rigore-spesa’

    9 Maggio 2023
    Economia

    Lo spettro del mancato accordo entro fine anno sulla riforma del patto di stabilità

    28 Aprile 2023
    Economia

    Coerenza col Pnrr e riduzione deficit annuo dello 0,5 per cento del Pil: come cambia il Patto di stabilità

    26 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione