- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Germania, per l’istituto Ifo il freno al prezzo del gas costerà molto meno del previsto

    Germania, per l’istituto Ifo il freno al prezzo del gas costerà molto meno del previsto

    Lo scorso inverno il governo tedesco aveva stanziato 40,3 miliardi di euro nel Fondo di stabilizzazione economica. Secondo l'ultima stima dei ricercatori in realtà costerà solo 13,1 miliardi, un terzo della somma iniziale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    9 Agosto 2023
    in Economia

    Bruxelles – Il freno al prezzo del gas in Germania costerà al Paese molto meno del previsto. Lo scorso inverno il governo tedesco aveva stanziato 40,3 miliardi di euro nel Fondo di stabilizzazione economica. Secondo l’ultima stima dell’Istituto Ifo, in realtà costerà solo 13,1 miliardi, un terzo della somma iniziale.

    “Il motivo è che da allora i prezzi del gas sono diminuiti drasticamente. Dei 13,1 miliardi di euro, poco meno di 12,4 miliardi andranno alle famiglie e alle piccole e medie imprese e poco meno di 700 milioni all’industria. Le centrali elettriche a gas e le unità residenziali più grandi non riceveranno alcuno sgravio”, afferma Max Lay, esperto dell’Ifo.

    “Nel 2024, ci aspettiamo che il costo sia pari a zero – aggiunge Lay -, perché molti nuovi contratti di gas sottoscritti da consumatori ordinari sono già al di sotto del limite di prezzo di 0,12 euro per chilowattora. Da qualche mese, i clienti industriali non devono pagare più dello 0,07 per kilowattora fissato dal freno ai prezzi”.

    Lay aggiunge che anche “se i mercati energetici si sono calmati, il costo stimato per il governo rimane altamente incerto perché si basa su una previsione dei prezzi di mercato per i rispettivi gruppi di consumatori“. La previsione dei prezzi di mercato per il gas naturale è tratta dall’Ifo Economic Forecast Summer 2023. Il freno al prezzo del gas prevede un prezzo garantito fino a una certa quantità. Il governo paga la differenza tra il prezzo di mercato contrattuale e questo prezzo garantito. Nei conti nazionali, questo viene registrato come un sussidio sui beni alle imprese.

    Tags: gasgermaniaprezzo

    Ti potrebbe piacere anche

    price cap
    Economia

    L’Unione europea verso acquisti congiunti di gas e idrogeno permanenti

    31 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione