- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Troppe sostanze chimiche nocive, Ue pronta a rivedere le regole sui giocattoli

    Troppe sostanze chimiche nocive, Ue pronta a rivedere le regole sui giocattoli

    Con una proposta di regolamento l'esecutivo comunitario intende operare una stretta sui processi di fabbricazione dei prodotti per i più piccoli in nome di più sicurezza e tutela

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    28 Luglio 2023
    in Cronaca
    Bancarella con giocattoli a un mercatino

    Una bancarella con giocattoli a un mercatino [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Non solo rischio tumori. Dal negozio rischiano di arrivare a casa giocattoli realizzati con sostanze chimiche potenzialmente nocive per apparato respiratorio e sistema neurologico. La Commissione europea non ignora i rischi e decide di correre ai riparti proponendo una modifica della legislazione in materia attraverso il divieto di queste sostanze. La proposta di regolamento intende rendere ancora più sicuri i giochi in commercio all’interno del mercato unico.

    Al fine di proteggere meglio i bambini dalle sostanze chimiche nocive, le norme proposte non solo manterranno l’attuale divieto di utilizzare sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (Cmr) nei giocattoli, ma vieteranno anche l’uso di altre sostanze chimiche nocive. Ad esempio, spiega l’esecutivo comunitario, questa proposta vieterà l’uso di sostanze che influiscono sul sistema endocrino (interferenti endocrini) e quelle sostanze chimiche che sono tossiche per un organo specifico, compresi i sistemi immunitario, neurologico o respiratorio. Si tratta di sostanze chimiche “particolarmente dannose per i bambini in quanto potrebbero interferire con i loro ormoni, il loro sviluppo cognitivo o più in generale avere un impatto sulla loro salute”.

    Previste tuttavia eccezioni alla regola. Saranno permesse deroghe a tali divieti generici solo “in circostanze limitate” in cui l’uso di tali sostanze nei giocattoli non rappresenta un rischio per i bambini e quando “non vi sono alternative”.

    Il team von der Leyen vuole inoltre un passaporto digitale con tutte le informazioni relative al prodotto, la sua fabbricazione, caratteristiche tecniche. Un’innovazione, quest’ultima, che sembra rispondere alle richieste del Parlamento europeo, che ha chiesto maggiore sicurezza per tutto ciò che ha a che fare con internet. Le modifiche normative che l’esecutivo comunitario intende apportare al quadro comunitario guardano con un certa attenzione ai giocattoli potenzialmente nocivi che si trovano “specialmente on-line”, sottolinea la Commissione.

    Tags: giocattoliminorisicurezzasicurezza giocattolisostanze chimicheue

    Ti potrebbe piacere anche

    Giocattoli
    Cronaca

    Giocattoli, l’idea regalo nell’Ue è molto ‘made in China’: 5,8 miliardi di euro nel 2021

    29 Dicembre 2022
    Giocattoli Connessi Sicurezza
    Net & Tech

    Gli eurodeputati spingono per un rafforzamento della sicurezza dei giocattoli connessi a Internet

    17 Febbraio 2022
    Cronaca

    Pirateria e contraffazione: la pandemia aiuta il commercio illegale sul web

    8 Giugno 2021
    Il commissario europeo Didier Reynders durante la conferenza stampa di oggi.
    Cronaca

    Prodotti pericolosi in Europa: Tanti giocattoli, ma ora ci sono anche mascherine e gel disinfettanti

    7 Luglio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione