- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Metsola al vertice dei leader: “Ancora 177 dossier aperti, accelerare su immigrazione”

    Metsola al vertice dei leader: “Ancora 177 dossier aperti, accelerare su immigrazione”

    La presidente del Parlamento europeo inizia a guardare con apprensione alla fine delle legislatura. "Appello a chiuderne quanti più possibile, o farli avanzare"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Giugno 2023
    in Politica
    La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola

    La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola [Bruxelles, 29 giugno 2023]

    Bruxelles – Tante proposte legislative da esaminare, discutere e approvare, e troppo poco tempo a disposizione per riuscirci. Roberta Metsola inizia a a considerare le elezioni europee alle porte e cosa comporta per processo il decisionale e il funzionamento dell’Ue. La presidente del Parlamento europea è consapevole che l’aggressione russa dell’Ucraina ha scombinato programmi e agende dei lavori, ma ciò non toglie che “ci sono ancora 177 proposte legislative aperte“. Troppe, per meno di un anno di attività.

    “Una larga parte del semestre di presidenza belga (prima metà del 2024, ndr) sarà presa dalla campagna elettorale”, e questo implica che non si lavorerà su alcun dossier, spiega dopo l’incontro con i capi di Stato e di governo riuniti a Bruxelles. Per deputati europei e Stati membri c’è dunque “l’appello a chiudere quanti più file possibile, o almeno a farli avanzare” nell’iter legislativo. Ma appare evidente che servirà una cernita, andrà definita una scelta delle priorità. Metsola ne individua una su tutti. “I dossier aperti non hanno tutti eguale importanza, ma quello sull’immigrazione è molto importante“.

    La riforma delle regole per la gestione dei flussi migratori, il superamento del regolamento di Dublino per nuove regole comuni di asilo è per la presidente del Parlamento europeo qualcosa su cui dover premer sull’acceleratore. “Occorre agire, è urgente“. Lei lo dice, ma è la cronaca a ricordarlo ai leader. Cronaca che Metsola porta nella sala riunioni dei Ventisette. “La scorsa settimana il cimitero del Mediterraneo è costato la vita ad altre 300 persone, molte delle quali non saranno mai identificate. Sono altri 300 sogni infranti. Altre 300 famiglie distrutte per sempre”.

    Chiama i governi ad un cambio di impostazione. “Dobbiamo parlare con, non parlare a”. Che tradotto, spiega ai leader, vuol dire “non poter commettere l’annoso errore di parlare all’Africa solo quando si tratta di migrazione”. Come Europa “dobbiamo impegnarci strategicamente sugli investimenti, su progetti comuni e in uno spirito di partenariato”.

    In questa logica di scelte obbligate e razionalizzazione del lavoro a fronte di troppi file ancora aperti, la presidente del Parlamento europeo plaude alle decisioni prese dalla presidenza spagnola di turno del Consiglio dell’Ue, in arrivo dall’1 luglio. “Sono contenta che ci siano materie prime e accordi commerciali. E’ quello che serve” in questo poco tempo che l’Ue ha a disposizione per imprimere una svolta alla legislatura europea in via di esaurimento.

    Tags: elezioni europee 2024immigrazionelegislatura europeamigrantiroberta metsolaue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo discorso alla Camera
    Politica

    Meloni: Il Piano Mattei chiave nella gestione delle migrazioni

    28 Giugno 2023
    tunisia saied von der leyen
    Politica Estera

    Saied avverte l’Ue sui migranti: “La Tunisia non è una stanza in affitto o in vendita”

    22 Giugno 2023
    LIBE Mission on Search and Rescue in Lampedusa, Sicily, Italy
    Politica

    Si chiude la tre giorni della missione Libe a Lampedusa. L’Eurocamera si impegna “per migliorare una situazione inaccettabile”

    22 Giugno 2023
    guardia costiera grecia pylos
    Politica

    Naufragio in Grecia, dubbi sulla Guardia Costiera. L’Ue chiede indagini “approfondite e trasparenti”

    19 Giugno 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione