- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Il Mes e il ‘no’ dell’Italia finiscono al centro del vertice dei leader

    Il Mes e il ‘no’ dell’Italia finiscono al centro del vertice dei leader

    Il presidente dell'Eurogruppo ne fa menzione nella lettera inviata alla vigilia del summit. Possibile che Meloni sia incalzata dai partner a margine dei lavori

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Giugno 2023
    in Economia

    Bruxelles – L’Italia e il suo non permettere il via libera alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità finiscono nell’agenda del vertice del Consiglio europeo. Il presidente dell’Eurogruppo, Paschal Donohoe, informerà i capi di Stato e di governo sullo stato dell’arte, vale a dire quanto fatto finora per migliorare l’architettura finanziaria dell’Unione, e cosa può essere fatto per garantire maggiore stabilità. Il nodo del Mes è incluso nella lettera inviata al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in vista dell’appuntamento dei leader (29-30 giugno), e rappresenta un anticipazione di quello che verrà discusso alla presenza dei Ventisette.

    Viene ricordato una volta di più, da Donohoe, che a novembre 2020 “abbiamo concordato di procedere con la riforma del Mes, per stabilire un sostegno comune al Fondo di risoluzione unico per rendere il nostro quadro ancora più solido”. Una riforma sostenuta da tutti gli ambasciatori dell’eurozona a gennaio 2021 e possibile solo dopo la ratifica di tutti i parlamenti nazionali, con quello italiano unico a non aver completato il processo. “La ratifica del Trattato Mes è centrale per i nostri sforzi e continueremo il nostro impegno con l’Italia su questo tema“.

    Il Paese e il suo governo vengono dunque chiamati direttamente in causa, citati esplicitamente alla vigilia di un vertice dei leader in cui la questione Mes viene catapultata in modo inaspettato. A Bruxelles assicurano che il punto specifico non è in agenda, e dunque Meloni non dovrebbe finire al centro di un dibattito su un tema che agita la sua maggioranza. Ma, ricordano, come spesso avviene la questione potrebbe essere sollevata a margine dei lavori, in una delle pause del vertice, in occasione di incontri bilaterali.

    Lecito attendersi un nuovo richiamo, anche solo in separata sede, visto che i leader hanno già avuto modo di esortare l’Italia a mantenere gli impegni presi e permettere di progredire su un dossier avvertito come importante. Tanto che la questione Mes non è neppure la prima volta che entra di prepotenza nel dibattito dei leader. Quel che è certo è che Meloni è attesa ancora di più al varco.

    Tags: ESMgoverno meloniitaliameccanismo europeo di stabilitàmesPaschal Donohoevertice dei leader

    Ti potrebbe piacere anche

    Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, con il direttore esecutivo del Mes, Pierra Gramegna
    Economia

    Giorgetti prova a rassicurare i partner sul Mes: “Al lavoro per una soluzione”

    15 Maggio 2023
    Dall'Eurosummit nuovo richiamo all'Italia: "Ratificare il Mes"
    Economia

    Mes, da Eurosummit nuove pressioni sul governo: “Importante ratificare la riforma”

    24 Marzo 2023
    Economia

    Meloni ribadisce il ‘no’ alla ratifica del Mes. “Finché sarò al governo l’Italia non vi accederà”

    15 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione