- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Ue apre inchiesta su presunti abusi di Google nella pubblicità online

    Ue apre inchiesta su presunti abusi di Google nella pubblicità online

    Avrebbe favorito, dal 2014, i propri servizi a scapito di quelli dei concorrenti. Il colosso del web adesso deve preparare la difesa. Rischio multe salate in caso di dubbi confermati

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    14 Giugno 2023
    in Net & Tech

    Bruxelles – Ue-Google, la Commissione europea apre un nuovo capitolo nel braccio di ferro sulla concorrenza e il suo rispetto nel mercato unico. L’Antitrust comunitario ritiene che il colosso statunitense del web abbia violato le regole Ue abusando della sua posizione dominante di mercato, “distorcendo la concorrenza nel settore della tecnologia pubblicitaria (‘adtech’)” e quindi nel mercato della pubblicità online. Si contesta, spiega la vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager annunciano l’apertura dell’inchiesta, il fatto che Google “favorisca i propri servizi tecnologici di pubblicità display online a scapito di fornitori concorrenti di servizi tecnologici pubblicitari, inserzionisti ed editori online”.

    “Google ha una posizione di mercato molto forte nel settore della tecnologia pubblicitaria online”, e di per sé non è un problema, spiega Vestager. “Si può essere dominanti, perché non siamo contro il successo” nel mercato, “ma non siamo per pratiche inique che derivino dalla forza” che si ha sul mercato.

    Dopo verifiche preliminari sembra che “almeno dal 2014” favorisca il proprio scambio di annunci AdX nell’asta di selezione degli annunci gestita dall’ad server dell’editore dominante DFP, ad esempio, informando AdX in anticipo del valore della migliore offerta dei concorrenti che ha dovuto battere per vincere l’asta. Inoltre, avrebbe continuamente favorito il suo scambio di annunci AdX nel modo in cui i suoi strumenti di acquisto di annunci Google Ads e DV360 fanno offerte sugli scambi di annunci. Ad esempio, Google Ads evitava gli scambi di annunci concorrenti e faceva principalmente offerte su AdX, rendendolo così lo scambio di annunci più interessante.

    Detto in termini più semplici e meno tecnici, la Commissione teme che i “presunti comportamenti intenzionali” di Google mirassero a conferire ad AdX un vantaggio competitivo e potrebbero aver precluso gli scambi di annunci rivali. Ciò avrebbe rafforzato il ruolo centrale di AdX di Google nella catena di fornitura adtech e la capacità di Google di addebitare una tariffa elevata per il suo servizio.ù

    La compagnia adesso avrà tempo di produrre la sua difesa. Se la Commissione Ue dovesse confermare dubbi e accuse, per Google potrebbe scattare un’ammenda pari fino al 10 per cento del fatturato mondiale annuo della società.

    Tags: concorrenzaGoogleinternetMargrethe Vestagerpubblicitàpubblicità onlineue

    Ti potrebbe piacere anche

    Digital Services Act
    Net & Tech

    La Commissione Ue ha stilato la lista di 19 piattaforme online che devono rispettare gli obblighi del Digital Services Act

    26 Aprile 2023
    facebook google meta UE
    Net & Tech

    Google e Meta nel mirino dell’Antitrust UE: indagine sull’accordo segreto ai danni di editori e inserzionisti

    11 Marzo 2022
    I giudici di Lussemburgo confermano la stangata a Google [nella foto di Wikimedia la seded dell'azienda in California]
    Cronaca

    Politica anti-concorrenziale, Tribunale UE conferma la stangata a Google da 2,4 miliardi

    10 Novembre 2021
    Net & Tech

    Google, multa da 500 milioni di euro per non aver negoziato “in buona fede” con stampa francese. Esultano editori UE

    16 Luglio 2021
    Net & Tech

    Google, Antitrust UE apre indagine su possibili pratiche anticoncorrenziali nell’ambito della pubblicità display online

    22 Giugno 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione