- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Troppo lenta e complessa, gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione

    Troppo lenta e complessa, gli italiani chiedono la riforma della pubblica amministrazione

    Il dato contenuto nell'ultimo sondaggio Eurobarometro. Una persona su due la vorrebbe più digitale, e il 43% inizia a considerare il contributo Ue fondamentale per il cambiamento

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2023
    in Cronaca
    Forum Pa 2022, Pubblica amministrazione

    Forum Pa 2022, Pubblica amministrazione [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Complessa e onerosa, lenta nell’erogare servizi e prestazioni, poco pratica e troppo lontana dal cittadino. La pubblica amministrazione va riformata, ma stavolta a chiederlo non è la Commissione europea, che pure lo chiede da anni, bensì gli italiani. Nello speciale sondaggio Eurobarometro fresco di pubblicazione, emerge che per uomini e donne d’Italia la burocrazia è troppo burocratica. Più della metà dei rispondenti (56 per cento) lamenta lungaggini di procedure e tempistiche per la soluzione del problema da dover affrontare, e sempre per la maggioranza dei cittadini alle prese con sportelli e uffici (53 per cento) il doversi districare tra tutto questo è “complicato”.

    Spesso non c’è modo di potersi rivolgere direttamente al responsabile né alla persona incaricata del servizio richiesto, e non è un caso se praticamente la stessa maggioranza che critica la propria amministrazione pubblica chiede di poter avere più canali diretti ‘con chi di dovere’ (54 per cento). Bene ha fatto, allora, l’Europa, a pretendere dall’Italia la riforma del settore. E ancora meglio farebbe, Bruxelles, a insistere. Perché più di quattro persone su dieci (43 per cento) ritiene che il sistema Paese non sia in grado di migliorare da solo e chiede all’Unione europea di aiutare nello sforzo di riforma.

    Ben venga anche la transizione digitale e il piano nazionale per la ripresa (Pnrr) con i suoi obiettivi in tal senso. E’ convinzione di una buona parte di italiani (46 per cento) che l’aumento dei servizi informatici da parte dell’amministrazione pubblica possa contribuire a ridurre tempi e procedure, migliorando quindi il sistema. A patto che ci sia personale più e meglio qualificato. Lo chiede praticamente un italiano su due (49 per cento).

    Tags: amministrazione pubblicaeurobarometroitaliapariforma pariforme

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    La riforma della pubblica amministrazione, pilastro del Recovery

    9 Marzo 2021
    da sinistra a destra: i commissari Valdis Dombrovskis (Economia per le persone), Paolo Gentiloni (Economia) e Nicolas Schmit (Lavoro) presentano le raccomandazioni specifiche per Paese [Bruxelles, 20 maggio 2020]
    Economia

    Conti pubblici, lavoro, giustizia e PA: le raccomandazioni UE per l’Italia

    20 Maggio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione