- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » COVID, l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria globale. Ue: “La minaccia non è finita”

    COVID, l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria globale. Ue: “La minaccia non è finita”

    Trentotto mesi dopo la dichiarazione dello stato d'emergenza, l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara la fine della crisi del Coronavirus come "un'emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale"

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    5 Maggio 2023
    in Cronaca
    Stella Kyriakides covid

    Bruxelles – La fine della malattia COVID-19 come emergenza sanitaria globale. A dichiararla venerdì l’Organizzazione Mondiale della Sanità, segnando un passo importante verso la fine della pandemia che ha ucciso più di 6,9 milioni di persone e sconvolto l’economia globale negli ultimi tre anni. Il comitato di emergenza dell’OMS si è riunito ieri e ha raccomandato all’agenzia delle Nazioni Unite di dichiarare la fine della crisi del Coronavirus come “un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale”, che era stata dichiarata dall’OMS stessa il 30 gennaio del 2020. Oltre tre anni fa e dopo oltre 765 milioni di casi di infezioni e quasi 7 milioni di morti e oltre 13,3 miliardi di dosi di vaccino somministrate.

    Yesterday, the #COVID19 Emergency Committee met for the 15th time and recommended to me that I declare an end to the public health emergency of international concern. I have accepted that advice.

    With great hope I declare COVID-19 over as a global health emergency.

    — Tedros Adhanom Ghebreyesus (@DrTedros) May 5, 2023

    “E’ con grande speranza che dichiaro il COVID-19 concluso come un’emergenza sanitaria globale e ho accettato questo consiglio”, ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus, avvertendo però che la fine dell’emergenza non significa che il COVID non sia più una minaccia per la salute globale. “Sta ancora uccidendo e sta ancora cambiando. Resta il rischio che emergano nuove varianti che provochino nuove ondate di casi e decessi”, ha messo in guardia.

    Una decisione che, ha spiegato, non è stata presa alla leggera, ma è nata dalla constatazione che da oltre 12 mesi la pandemia e il numero di contagi “ha avuto una tendenza al ribasso”, ha affermato, con l’immunità in aumento grazie ai vaccini sviluppati a tempo di record per combattere la malattia e le infezioni. Con l’inizio della somministrazione dei vaccini in tempi record tra Stati Uniti, Regno Unito e Unione europea alla fine del 2020, anche il tasso di mortalità è diminuito e la pressione sui sistemi sanitari, una volta sopraffatti, si è allentata. “Questa tendenza ha permesso alla maggior parte dei paesi di tornare alla vita come la conoscevamo prima del COVID-19”, ha aggiunto Tedros.

    “Questo pomeriggio l’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato che la pandemia in corso di COVID-19 non è più una emergenza globale. Dopo 38 mesi possiamo andare avanti, ma il COVID19 non è finita come minaccia per la salute globale. Continuiamo con la sorveglianza, la vaccinazione dei vulnerabili e una maggiore preparazione per il futuro”, ha commentato la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides, mentre a Stoccolma era in corso il Consiglio Ue informale della salute.

    This afternoon @WHO announced that #COVID19 is over as a global health emergency.

    After 38 months we can move ahead.

    But COVID19 is not over as a global health threat. We continue with surveillance, vaccination of the vulnerable, and increased preparedness for the future.

    — Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) May 5, 2023

    Tags: coronavirusCOVIDminaccia globale

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al Brussels Economic Forum
    Economia

    Gentiloni: “Meccanismo Ue per lavoratori ‘verdi’ e diversa considerazione della spesa pubblica”

    4 Maggio 2023
    Munizioni armi esercito Ucraina
    Politica Estera

    Via libera dagli ambasciatori Ue al piano da un miliardo di euro per acquisti congiunti di munizioni e missili per l’Ucraina

    3 Maggio 2023
    Ue Tunisia
    Politica Estera

    La commissaria Johansson è in Tunisia per spingere la cooperazione sulla migrazione e le riforme chieste dall’Fmi

    27 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione