- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Qatargate, entro maggio la proposta della Commissione Ue per l’organismo etico interistituzionale

    Qatargate, entro maggio la proposta della Commissione Ue per l’organismo etico interistituzionale

    La vicepresidente dell'esecutivo comunitario, Vera Jourová, ha incontrato oggi Roberta Metsola e i capigruppo dell'Eurocamera per discutere della creazione dell'organismo etico indipendente comune a tutte le istituzioni Ue, che potrebbe vedere la luce prima della fine della legislatura

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    4 Maggio 2023
    in Politica
    jourovà organismo etico

    Věra Jourová, vicepresidente della Commissione europea

    Bruxelles – La lunga gestazione di quell’organismo etico interistituzionale, che forse avrebbe potuto vigilare sulla condotta etica dei protagonisti del Qatargate, è alle battute finali: la Commissione europea potrebbe presentare la sua proposta entro la fine di maggio e, secondo quanto riferito a Eunews da un alto funzionario Ue, “potrebbe essere realizzato prima della fine della legislatura”.

    È quanto sarebbe emerso dal vertice di oggi (4 maggio) tra la vicepresidente dell’esecutivo Ue incaricata della stesura della proposta, Vera Jourová, la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e i leader dei gruppi politici dell’Eurocamera. Durante l’incontro a porte chiuse, Jourová avrebbe “fornito uno schema” dell’organismo che intende creare e delineato i suoi principi fondamentali: stabilire standard etici comuni per tutte le istituzioni, non duplicare le norme e gli organismi già esistenti e rispettare le specificità di ciascuna istituzione.

    anti corruzione
    Josep Borrell, Vera Jourovà, Margaritis Schinas, Ylva Johansson presentano il pacchetto anti-corruzione, 03/05/23

    “Credo e spero di vedere l’adozione della proposta nel mese di maggio, in modo da iniziare velocemente le discussioni con le altre istituzioni Ue”, aveva dichiarato ieri Jourová nell’occasione della presentazione di un importante pacchetto di nuove norme anti-corruzione. Dopo oltre due anni dai primi sforzi compiuti dalla commissaria, le 7 istituzioni europee (Parlamento europeo, Consiglio europeo, Consiglio dell’Unione europea, Commissione europea, Corte di giustizia dell’Unione europea, Banca centrale europea, Corte dei conti europea) potrebbero finalmente dotarsi di uno stesso organismo indipendente, capace di armonizzare i principi fondamentali e gli standard etici, di vigilare sulla condotta della classe politica europea e di proporre sanzioni unificate.

    Ai capigruppo che le chiedevano del ritardo con cui la Commissione sta finalizzando la sua proposta, Jourová avrebbe risposto che il lungo processo è stato dovuto “alle ampie consultazioni e alla questione complicata”. Durante la conferenza stampa di ieri, la commissaria aveva in realtà rivelato di aver proposto già due anni fa alle altre istituzioni di creare un tale organismo, ricevendo però diverse risposte negative. “Ora ho provato di nuovo e meglio, consultandomi con tutte le istituzioni e presentando loro l’idea preliminare della Commissione su come questo organismo dovrebbe lavorare”, ha raccontato. Forse anche per l’urgenza data dallo scoppio del più grave scandalo di corruzione che abbia mai colpito un’istituzione comunitaria, il certosino lavoro di Jourová ha subito una decisa accelerazione e ora la commissaria è “pronta a finalizzare la proposta”.

    Tags: ethic bodyJourovaQatarqatargate

    Ti potrebbe piacere anche

    anti corruzione
    Politica

    Lotta alla corruzione, la Commissione Ue fa sul serio e presenta un maxi pacchetto per armonizzare e inasprire le sanzioni

    3 Maggio 2023
    qatar viaggi
    Politica

    La Commissione Ue corre ai ripari dopo il caso Hololei sui voli e alloggi pagati dal Qatar

    7 Marzo 2023
    Jourova
    Politica

    L’impulso del Qatargate per la creazione del Comitato etico interistituzionale Ue: la Commissione è pronta

    14 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione