- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

    L’Ue perde 5,3 milioni di aziende agricole in 15 anni, in Italia ne chiudono quasi 600mila

    I dati Eurostat mostrano una perdita di operatori che, per il made in Italy, pesano sulla produzione della carne. Nello Stivale più che dimezzate le imprese dedite a pastorizia e allevamento

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    3 Aprile 2023
    in Economia
    Diminuiscono le aziende agricole, incluse quelle di allevamento.

    Bruxelles – Agricoltura europea cercasi. Tra il 2005 e il 2020 l’Unione europea registra una diminuzione di circa il 37 per cento di aziende agricole, passando da 14,4 milioni di imprese a 9,1 milioni. Sono andate perse qualcosa come 5,3 milioni di ditte, secondo le stime di Eurostat, dai cui dati emerge come anche il ‘made in Italy’, che pure ha nel settore primario una produzione di eccellenza, non sia rimasto immune all’emorragia di operatori del comparto. Nel giro di quindici anni si registra la perdita di 595.510 aziende agricole, alla fine del 2020 poco superiori al milione (1.133.020).

    La chiusura delle imprese attive nella produzione agro-alimentare non risparmia nessun tipo di attività, che sia specializzata su allevamento del bestiame, che sia principalmente coltivazioni, o che sia mista. Rispetto al 2005, alla fine del 2020 si contano 1,6 milioni in meno di aziende specializzate in allevamento, 0,9 milioni in meno di aziende agricole specializzate in colture, e 2,6 milioni in meno di aziende miste.

    Anche in questo caso l’Italia non si distingue per controtendenze. Anzi. Nello stesso periodo di riferimento risultano più che dimezzate le imprese dedite a pastorizia e allevamento, scese da 6.830 a 3.360, a cui si accompagna la diminuzione delle aziende da bestiame misto, principalmente bestiame al pascolo (9.770 a 3.500 aziende).

    Il made in Italy in sostanza perde slancio come tutta l’agricoltura europea. Un dato che induce a riflettere su come e quanto il sistema Paese sappia effettivamente garantire la provenienza e la natura italiana di ciò che finisce sullo scaffale, in tema di carne. Di fronte a questi numeri il ‘no’ a quella sintetica assume un altro significato.

    Tags: agricolturaallevamentocarnedati eurostateurostatitaliaMade in Italypastorizia

    Ti potrebbe piacere anche

    Sui cibi sintetici l'Italia e il suo 'made in' non hanno dubbi: è 'no
    Agrifood

    L’Italia e il suo ‘made in’ dicono ‘no’ ai cibi sintetici. L’Ue: “Non si impone di mangiare insetti”

    9 Marzo 2023
    Economia

    HGE9: Equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale: la sfida dell’agricoltura europea di fronte alla guerra

    30 Novembre 2022
    produzione
    Agrifood

    La Commissione Europea valuta una deroga alla rotazione delle colture per aumentare la produzione in UE

    25 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione