- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La segretaria del Pd Schlein attacca il governo Meloni a margine del Consiglio Ue: “Domande sbagliate a Bruxelles”

    La segretaria del Pd Schlein attacca il governo Meloni a margine del Consiglio Ue: “Domande sbagliate a Bruxelles”

    La leader del primo partito di opposizione al vertice dei socialisti europei prima del Consiglio Europeo critica l'approccio dell'esecutivo italiano e invoca "una Mare Nostrum europea, una missione comune di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo con operativo di salvare le vite"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    23 Marzo 2023
    in Politica
    Schlein Migranti

    Bruxelles – Il ritorno a Bruxelles dopo la vittoria delle primarie del Partito Democratico non poteva essere più fragoroso per Elly Schlein, leader del primo partito di opposizione al governo guidato da Giorgia Meloni. “La strada che sta seguendo non è quella giusta, perché fa domande sbagliate all’Ue”, è l’attacco diretto sulla questione migrazione, tema di cui la premier italiana sta già cercando di intestarsi il successo al Consiglio Europeo in corso. “Lo dico a un governo che celebra la grande attenzione che ottiene” su questo tema, ha incalzato Schlein.

    Meloni MIgranti
    La prima ministra italiana, Giorgia Meloni

    Divise da poche centinaia di metri l’una dall’altra – Meloni al Palazzo Europa sede del Consiglio Ue e Schlein al vertice dei socialisti europei nella vicina Place Jourdan – le due leader hanno fornito due visioni contrapposte di quanto sarà discusso e verosimilmente approvato al vertice dei leader Ue nella parte migrazione (che non avrà un capitolo a se stante, ma rientrerà in poche righe sotto la voce ‘Altri temi’, secondo l’ultima bozza delle conclusioni). “Mi aspetto passi in avanti” sul tema della gestione delle persone migranti, ha confermato la premier Meloni alla stampa le anticipazioni delle fonti diplomatiche di Eunews: “Posso dire che sono soddisfatta della bozza di conclusioni, che chiede alla Commissione Europea di precedere spedita” sull’implementazione di tutte le misure messe sul tavolo dalla presidente Ursula von der Leyen. Proprio la numero uno dell’esecutivo comunitario riferirà al Consiglio sullo stato di avanzamento della cinquantina di misure spalmate su 15 nuclei tematici come risposta alle richieste del vertice straordinario dei leader Ue dello scorso 9 febbraio. “La migrazione è un tema considerato oggi centrale, una cosa impensabile fino a qualche mese fa“, ha rivendicato Meloni: “Viene seguito passo passo dal Consiglio, questa è una ottima notizia”.

    Di tutt’altro avviso Schlein: “Nella bozza del Consiglio Ue ci solo poche righe sulle migrazioni, ma questa destra dov’era quando si è cercato di riformare l’accordo di Dublino?“, è l’accusa della segretaria del Pd, parlando alla stampa al termine del vertice dei socialisti europei: “Oggi cercano di rivendicare la centralità del tema migratorio con tre righe che non vogliono dire nulla”. Non solo critiche, ma anche proposte concrete: “Il governo dovrebbe invece chiedere una maggiore condivisione delle responsabilità sull’accoglienza, superando il regolamento di Dublino [del 2013, stabilisce che il compito di esaminare la richiesta di asilo di una persona che fa ingresso in modo irregolare sul territorio comunitario spetta al primo Stato a cui accede, ndr]”, ma anche “ottenendo una missione europea di ricerca e soccorso in mare, perché dove non arrivano purtroppo le motovedette della Guardia Costiera e le Ong vediamo ancora tragedie” come quelle nell’ultimo mese al largo delle coste calabresi e nelle acque del Mediterraneo centrale.

    Schlein Migranti
    La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein

    Una proposta elaborata ulteriormente in un secondo punto con la stampa, davanti al Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Ue: “Serve una Mare Nostrum europea, una missione comune di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo che abbia mandato operativo di salvare le vite”, è la proposta dalla segretaria del Pd Schlein: “Di questo c’è bisogno”. Il riferimento è alla missione ricerca e soccorso in mare delle persone migranti, attuata dall’ottobre 2013 all’ottobre 2014 dalla Marina e dall’Aeronautica Militare italiane, per dare una risposta ai naufragi nel Canale di Sicilia. Dal primo novembre del 2014 l’operazione Mare nostrum è stata chiusa e la competenza trasferita a livello Ue con le missioni dell’agenzia Ue Frontex, improntate più sulla lotta al traffico di esseri umani e al contrabbando di armi.

    Tags: Elly Schleingiorgia meloniMare Nostrummigrantimigrazione

    Ti potrebbe piacere anche

    migranti italia calabria
    Politica

    L’Italia al Consiglio Europeo chiede spazio per il tema migrazioni

    22 Marzo 2023
    Giorgia Meloni
    Politica

    Migranti, Meloni si prepara al Consiglio europeo: Cambiare gestione, non c’è tempo da perdere

    21 Marzo 2023
    vertice ue
    Politica

    Rimpatri, frontiere esterne e Frontex. Su cosa saranno aggiornati i leader Ue da von der Leyen al Consiglio Europeo

    21 Marzo 2023
    Naufragio migranti Libia
    Politica

    L’ennesimo naufragio nel Mediterraneo per la mancanza di coordinamento nelle attività di ricerca e soccorso

    13 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione