- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dopo l’Italia il forfait di Romania e Austria, il Ppe ‘perde’ leader e conferma le sue difficoltà

    Dopo l’Italia il forfait di Romania e Austria, il Ppe ‘perde’ leader e conferma le sue difficoltà

    Bucarest non è in Schengen per i veti di Vienna, e i leader dei due Paesi disertano il pre-vertice dei popolari

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    23 Marzo 2023
    in Politica
    Romania e Austria disertano il pre-vertice del Ppe

    Romania e Austria disertano il pre-vertice del Ppe [foto: European People's Party, account Twitter]

    Bruxelles – Tanti assenti, altrettanti divisioni. Il Partito popolare europeo (Ppe) non fa bella mostra di sé nel tradizionale summit che precedere il vertice dei capi di Stato e di governo a Bruxelles. In una famiglia, quella popolare, in continuo ridimensionamento sulla scia delle elezioni degli Stati membri e ridotta a nove membri, in termini di leader, le assenze di Italia, Romania e Austria sono altri tasselli di un momento non dei migliori.

    Si presenta il primo ministro croato, Andrej Plenkovic, per sottolineare il nuovo status del Paese di cui è alla guida. “E’ un meeting importante, perché siamo appena divenuti membri dell’eurozona e dell’area Schengen” per la libera circolazione. In questa corsa alla piena integrazione europea, la Croazia ha superato Bulgaria e Romania, per effetto dei veti di Paesi Bassi e Austria. Ma mentre il leader olandese, Mark Rutte, appartiene alla famiglia dei liberali, quello austriaco, Karl Nehaummer, siede invece nel Ppe.L’Austria ha dato il suo benestare ai partner croati nonostante le tante ombre sul Paese, una scelta vissuta come disparità di trattamento.

    Ma al momento di fare il punto della situazione e serrare le fila in vista del negoziato in Consiglio, i leader Ppe di Austria e Romania disertano l’appuntamento di partito. Un modo per non affrontare un nodo tanto delicato quanto spinoso che resta sul tavolo e aleggia nella stanza, orfana anche dell’Italia. Come previsto, neppure Antonio Tajani, coordinatore unico di Forza Italia e vicepresidente del partito, ha preso parte ai lavori. Pesano, per l’Italia, le parole di Silvio Berlusconi su Russia e Ucraina, con le contestazioni al leader ucraino che hanno creato non poche difficoltà e imbarazzi tra i partner del Ppe.

    L’assenza di interlocutori italiani aiuta a tendere disteso un clima che proprio dei migliori non è. Di defezione in defezione il Ppe si mostra in tutta la sua inedita debolezza. La timidezza con cui i partecipanti si fermano a rilasciare dichiarazioni o prendere domande è probabilmente un altro fattore a riprova di un mondo, quello Ppe, lontano dai suoi giorni migliori. C’è tempo, per il presidente del partito, Manfred Weber, di accogliere il nuovo presidente cipriota, Nicos Christodoulides. Benvenuti rituali, in pre-summit piuttosto irrituali.

    Tags: popolari europeippeSchengen

    Ti potrebbe piacere anche

    Pre-vertice del Ppe senza Antonio Tajani. Dai popolari nessun italiano e alcun rappresentante di Forza Italia
    Politica

    Tajani non partecipa al pre-vertice del Ppe: sarà senza italiani e senza Forza Italia

    20 Marzo 2023
    Croazia Schengen Bosnia
    Politica

    Il lato oscuro di Schengen. La Croazia è un nuovo membro nonostante violazioni e abusi alle frontiere esterne

    2 Gennaio 2023
    Croazia UE
    Economia

    Croazia in Schengen dal 2023, rimandate ancora Bulgaria e Romania

    9 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione