- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Vino, Contel (Opga): “L’Irlanda verso la criminalizzazione di un prodotto che ha indubbi vantaggi”

    Vino, Contel (Opga): “L’Irlanda verso la criminalizzazione di un prodotto che ha indubbi vantaggi”

    Il vice presidente dell'Osservatorio permanente Giovani e Alcol, Michele Contel, ne ha parlato con GEA ed Eunews a margine del convegno 'L'evoluzione dell'agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere'

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Marzo 2023
    in Agrifood
    Michele Contel

    Bruxelles  – “La decisione dell’Irlanda, anche se non definitiva, va nella direzione dell’assimilazione delle bevande alcoliche al tabacco. Si vuole percorrere, quindi, una strada in un certo senso di criminalizzazione di un prodotto che certamente presenta delle controindicazioni per la salute, ma che nella tradizione, in particolare Mediterranea, presenta anche degli indubbi vantaggi”. Lo ha detto il vice presidente dell’Osservatorio permanente Giovani e Alcol, Michele Contel, ai microfoni di GEA ed Eunews, a margine dei lavori del convegno di Withub Agrifood 2023 ‘L’evoluzione dell’agroalimentare italiano ed europeo tra sostenibilità e benessere‘. Vantaggi, spiega, “non solo per ragioni economiche e commerciali, ma perché il consumo di bevande alcoliche moderato – anche se si dice che non esiste, ma noi sappiamo che molti sanno consumare in maniera moderata – è in qualche maniera integrabile in uno stile di vita che correla con un risultato migliore in termini di longevità, qualità della vita e anche di difesa da alcune malattie, in particolare di tipo cardiovascolare”.

    Quindi, continua Contel, “massima attenzione nei confronti dell’abuso, massima attenzione anche da parte delle imprese rispetto al fatto che il bere non deve essere solo moderato ma deve rispettare l’età minima legale e in certe condizioni vere può essere uno svantaggio per il consumatore, ma evitiamo strategie come quelle irlandese che rischiano di essere essenzialmente coercitive“. E che “non vanno nella direzione del convincere il consumatore ad assumere degli atteggiamenti responsabili”, conclude. Da questo punto di vista dieta mediterranea, consumo moderato di bevande alcoliche e anche un certo modo di saper fare e saper vivere della tradizione italiana, sicuramente sono elementi di maggior tutela rispetto ad interventi come quello della legislazione irlandese”.

    Tags: AgrifoodMichele Contel

    Ti potrebbe piacere anche

    Vino Agrifood
    Agrifood

    Si riaccende la polemica delle etichette irlandesi su vino e altri alcolici. Ma per la scienza non esiste il “rischio zero”

    9 Marzo 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione