- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Consiglio d’Europa: “Governo Meloni usa procedimenti legali per mettere a tacere stampa critica”

    Consiglio d’Europa: “Governo Meloni usa procedimenti legali per mettere a tacere stampa critica”

    Il rapporto annuale sulla libertà di informazione vede un paragrafo dedicato alla nuova maggioranza. "Clima di intimidazione"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    7 Marzo 2023
    in Cronaca
    Il Consiglio d'Europa preoccupato per il ricorso alla diffamazione della stampa in Italia

    Il Consiglio d'Europa preoccupato per il ricorso alla diffamazione della stampa in Italia [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Il governo Meloni suscita le preoccupazione del Consiglio d’Europa per il suo modo di trattare giornalisti e stampa. Si teme un restringimento delle libertà fondamentali, tanto che nel rapporto annuale sul diritto d’informazione il Paese si vede dedicato un paragrafo specifico. “L’Italia non solo non è riuscita a depenalizzare la diffamazione, ma il suo nuovo governo di coalizione ha dato il suo benestare a procedimenti legali volti a mettere a tacere coloro che lo criticano“.

    L’organismo internazionale (che non ha niente a che vedere con l’Unione europea) di cui l’Italia fa parte cita i membri dell’esecutivo tricolore con tanto di nomi e cognomi. Il primo è quello dell’attuale ministro della Difesa: “Senza mezzi termini Guido Crosetto ha dichiarato: ‘Sono convinto che di fronte alla diffamazione le condanne civili e penali siano l’unico metodo che editori, editori e giornalisti capiscono”.

    Si vede in questo approccio un atto intimidatorio, neanche isolato, visto che, continua il rapporto del Consiglio d’Europa, “il maggior numero di casi di intimidazioni è stato registrato in Russia, ma anche in Serbia, Italia, Polonia, Croazia e Grecia”. In questa politica il ricorso alla diffamazione gioca un ruolo non indifferente, visto che “giornalisti e media in Albania, Bulgaria, Croazia, Francia, Italia, Polonia e Serbia sono sempre più denunciati per diffamazione“.

    C’è poi la questione delle campagne denigratorie. In Italia come altrove, in generale, “queste forme di pressione sono diventate così comuni che alcuni giornalisti non le denunciano nemmeno più”.

    Si fa poi il nome dell’inquilina di palazzo Chigi. “il nuovo Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha proseguito la sua azione legale contro il giornalista investigativo italiano Roberto Saviano – si scrive nel documento di una novantina di pagine -. Ha sporto denuncia contro di lui nel 2021 dopo che lui ha chiamato lei e il leader della ‘Lega’ Matteo Salvini ‘bastardi’, criticando vigorosamente la loro posizione sull’immigrazione”.

    Per il Consiglio d’Europa “minacce irragionevoli di azioni legali e azioni strategiche contro la partecipazione alla cosa pubblica sono ancora frequenti e contribuiscono a creare un clima di intimidazione e vessazioni legali“. In tal senso il governo Meloni e l’Italia vengono citati non come migliore esempio.

    Tags: consiglio d'europagiornalistigoverno meloniinformazioneitalia

    Ti potrebbe piacere anche

    Commemorazione di estrema destra a Milano [foto: imagoeconomica]
    Politica

    Parlamento UE: “Italia tra più colpiti dall’avanzata dell’estrema destra”. Preoccupano anche Lega e FdI

    23 Maggio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione