- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Commissione Ue e Polonia presenteranno un’iniziativa per affrontare “la tragedia dei rapimenti” dei bambini ucraini

    Commissione Ue e Polonia presenteranno un’iniziativa per affrontare “la tragedia dei rapimenti” dei bambini ucraini

    Lo ha annunciato alla stampa la portavoce dell'esecutivo comunitario, Dana Spinant, precisando che la proposta arriverà "nei prossimi giorni". Il programma 'Conflict Observatory' del Dipartimento di Stato degli Usa stima oltre seimila minori in 43 campi di rieducazione russi

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    27 Febbraio 2023
    in Politica Estera
    Bambini Ucraini Irpin

    (credits: Sergei Supinsky / Afp)

    Bruxelles – Sarà presentata “nei prossimi giorni” una nuova iniziativa dell’Unione Europea in collaborazione con la Polonia che darà più risalto nell’opinione pubblica internazionale al “problema sociale, tragedia e crimine” dei rapimenti e deportazioni dei bambini ucraini da parte delle forze di occupazione russe nel Paese. È quanto rende noto oggi (27 febbraio) alla stampa europea la portavoce dell’esecutivo comunitario, Dana Spinant, annunciando la proposta “sotto la leadership della presidente Ursula von der Leyen e del premier Mateusz Morawiecki“.

    “Dobbiamo affrontare la drammatica situazione dei rapimenti dei bambini ucraini, per mandarli poi in adozione in Russia”, ha spiegato la portavoce, parlando delle “migliaia di bambini stimati dall’inizio dell’invasione” che hanno subito questo crimine. L’iniziativa attesa a Bruxelles potrà contare sul “supporto delle agenzie delle Nazioni Unite”, con l’obiettivo di “raccogliere testimonianze perché i bambini ucraini rapiti possano essere ritrovati e i responsabili siano portati davanti alla giustizia”. A Mosca ormai non si fa più nemmeno segreto delle adozioni forzate, come testimoniano alcuni video della commissaria per i Diritti dei bambini della presidenza della Federazione Russa, Maria Lvova-Belova, che ringrazia l’autocrate Vladimir Putin per averle rese possibili e confermando di aver lei stessa ‘adottato’ una ragazzina 15enne di Mariupol.

    Two days after the US published a report claiming Russia has abducted at least 6,000 Ukrainian children, children's rights commissioner Maria Lvova-Belova tells Putin she "adopted" a 15-year-old from Mariupol herself.

    "All thanks to you, Vladimir Vladimirovich!" pic.twitter.com/rTAP8MEU1g

    — max seddon (@maxseddon) February 16, 2023

    Il report di Washington sui rapimenti di bambini ucraini

    Da un anno l’esercito del Cremlino ha messo nel mirino i bambini ucraini, non solo negli eccidi come Bucha e Irpin ma anche con una sistematica politica di rapimento, indottrinamento e adozione forzata in Russia. Le prime stime – per difetto – arrivano da Washington, grazie a un report pubblicato in collaborazione tra l’Università di Yale e il programma ‘Conflict Observatory’ del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti (istituito nel maggio dello scorso anno per documentare i crimini di guerra commessi o favoriti dall’esercito russo in Ucraina). Sarebbero almeno seimila i bambini ucraini trattenuti in 43 campi di rieducazione in Russia e in Crimea, nel tentativo di Mosca di russificare le regioni occupate.

    Di età compresa tra i quattro mesi e i 17 anni, i bambini ucraini sono sottoposti ai cosiddetti “programmi di integrazione” (per indottrinarli con l’ideologia del Cremlino), in attesa di essere destinati all’adozione di famiglie russe. Secondo quanto si legge nel rapporto, i programmi sono “coordinati dal governo della Federazione Russa” ed espongono i bambini ucraini a una “visione del governo russo della cultura nazionale, della storia e della società”, con alcuni casi di addestramento militare. Si tratterebbe di palesi violazioni della Convenzione dei diritti dell’infanzia del 1989, a partire dal rapimento di bambini durante un conflitto armato fino al trasferimento oltre i confini nazionali e alla custodia prolungata senza il consenso esplicito dei tutori.

    Tags: bambini dietro le sbarrebambini scomparsicommissione europeaconflitto Russia-Ucrainainvasione ucrainaMateusz MorawieckiPoloniaukraineursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Bambini Rifugiati Ucraina
    Politica Estera

    L’UE accusa la Russia di aver messo nel mirino i bambini ucraini: “158 sono stati uccisi, oltre 2 milioni gli sfollati”

    5 Aprile 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione