- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Pd riparte da Elly Schlein, a Bruxelles il piccolo feudo di Bonaccini si congratula con la neo-segretaria

    Il Pd riparte da Elly Schlein, a Bruxelles il piccolo feudo di Bonaccini si congratula con la neo-segretaria

    Il giorno dopo il ribaltone delle primarie, la delegazione Pd al Parlamento europeo si congratula con la neo eletta. "Buon lavoro a Elly: adesso mettiamocela tutta", ha dichiarato Brando Benifei. Congratulazioni anche dai Socialisti & democratici, il Movimento 5 Stelle le strizza l'occhio

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    27 Febbraio 2023
    in Politica
    elly schlein

    La neosegretaria del Pd, Elly Schlein

    Bruxelles – Elly Schlein ha fatto la sua “piccola grande rivoluzione”, ribaltando ogni pronostico della vigilia e il verdetto degli iscritti con una sorprendente affluenza ai gazebo: la nuova segretaria del Partito democratico ha rifilato 8 punti percentuali (54 a 46) al favoritissimo presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che aveva ricevuto un netto endorsement da gran parte dei vertici del partito.

    Anche a Bruxelles la delegazione del Pd al Parlamento europeo (di cui Schlein ha fatto parte dal 2014 al 2019) era schierata largamente a sostegno del governatore emiliano: a partire dal capodelegazione, Brando Benifei, passando per la vicepresidente del Parlamento, Pina Picierno, a Alessandra Moretti, Pietro Bartolo e Daniela Rondinelli.

    L’abbraccio tra Elly Schlein e Camilla Laureti dopo l’esito delle primarie

    Dei 17 membri del Partito Democratico presenti all’Eurocamera, solamente Pier Francesco Majorino e Camilla Laureti avevano esplicitamente appoggiato la neo-segretaria: “Una bellissima sfida, vinta insieme, che ci ridà il più grande patrimonio che avevamo perduto: l’entusiasmo della nostra gente”, ha twittato Laureti. Per tutti gli altri, il giorno dopo il verdetto, è tempo di rendere onore alla vincitrice e di mettersi a disposizione di Schlein nel nuovo corso Pd.

    Che cosa bellissima, @ellyesse alla guida del #PD . pic.twitter.com/8mvpOcqdpw

    — Pierfrancesco Majorino (@pfmajorino) February 26, 2023

    Benifei si affida a Facebook per condividere il proprio pensiero e augurare buon lavoro a Elly Schlein: “I votanti alle primarie hanno scelto in modo chiaro, ora è nostro dovere darle tutte e tutti una mano per realizzare quel cambiamento che il nostro popolo ha chiesto”, ha commentato il capodelegazione. Anche Daniela Rondinelli e Elisabetta Gualmini hanno twittato le proprie congratulazioni alla segretaria, ponendo l’accento sulla mobilitazione dell’anima progressista del Paese: “La prima grande vittoria del Partito Democratico riguarda la partecipazione di un milione di cittadini e cittadine, che non era affatto scontata”, ha dichiarato Rondinelli, a cui ha fatto eco Gualmini, che afferma: “Ha mobilitato una grande partecipazione e ha vinto, gli elettori hanno sempre ragione!”.

    primarie pd

    Oltre un milione, i cittadini in Italia e all’estero che si sono recati nei circoli e nei gazebo per esprimere il proprio voto: è vero, non era scontato per un partito uscito con le ossa rotta dopo la sconfitta elettorale del 25 settembre scorso, ma il risultato di ieri è il più basso mai registrato alle primarie. Il dato preoccupante è la tendenza, sempre in ribasso, dall’elezione di Romano Prodi come candidato premier nel 2005: in quell’occasione i votanti erano stati 4 milioni 311 mila, da lì la discesa è stata inesorabile. “Di fronte alla destra peggiore che oggi governa il Paese c’è bisogno di un Pd unito e capace di coinvolgere e convincere ben oltre le forze e i numeri di chi ha deciso di partecipare alle primarie”, ha sottolineato a proposito Benifei.

    Al veleno il commento di Pina Picierno, che ha accompagnato Bonaccini lungo tutta la campagna congressuale e che, in caso di vittoria, avrebbe preso il posto di vice-segretaria del Partito: “Era evidente che alle urne si sarebbero recati anche molti non elettori del Pd, con l’obiettivo di cambiare la linea politica del partito, una linea nuova identificata con la candidatura di Elly”, è l’analisi della vicepresidente dell’Eurocamera sul rovesciamento del voto avvenuto ai gazebo. “Come ho spesso ripetuto in questo congresso, un conto è il cambiamento, necessario e utile, un altro è rimuovere le ragioni che hanno determinato la nascita del Pd”.

    S&d e Movimento 5 Stelle fanno gli auguri a Elly Schlein

    A strizzare l’occhio al nuovo corso Pd è soprattutto il Movimento 5 Stelle, che con Schlein immagina un’importante convergenza su temi come la giustizia sociale e la lotta al cambiamento climatico. “Facciamo le nostre congratulazioni a Elly Schlein, ex collega al Parlamento europeo, e le auguriamo buon lavoro alla guida del Partito Democratico”, dichiara la sezione pentastellata di stanza a Bruxelles. “Gli elettori del Pd hanno dimostrato di volere un cambio di passo rispetto a chi, nel partito, si era appiattito su Draghi e sulla sua agenda. Finalmente torniamo a sentir parlare con convinzione di lotta al cambiamento climatico, salario minimo, giustizia sociale”.

    Da Bruxelles arrivano anche le congratulazioni e il sostegno del gruppo socialdemocratico (S&d), di cui la delegazione del Pd fa parte. “Congratulazioni a Elly Schlein, prima donna a guidare il Partito democratico. Un sentito augurio di buon lavoro in Italia e in Europa, hai tutto il sostegno del gruppo dei Socialisti e democratici”, ha twittato la capogruppo Iratxe Garcia Perez. Un modo per dare il bentornato a un’ex collega, forse anche per evitare eventuali spiacevoli sorprese future. Perché a Bruxelles c’è già chi potrebbe corteggiare la nuova segretaria: il presidente dei Verdi/Efa, il belga Philippe Lamberts, non ha mai nascosto la sua stima per Schlein, con cui ha discusso più volte dell’opportunità di creare una vera forza “ambientalista in Italia”.

    https://twitter.com/IratxeGarper/status/1629978579168550913

    Tags: Elly Schleinpartito democratico

    Ti potrebbe piacere anche

    Pierfrancesco Majorino
    Politica

    Regionali, Majorino (Pd) si dimetterà da deputato europeo per entrare nel Consiglio regionale

    13 Febbraio 2023
    schlein
    Politica

    Elly Schlein anticipa Bonaccini e incontra la delegazione del Pd a Bruxelles

    1 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione