- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Dombrovskis: “Euro in Bulgaria per gennaio 2024 non più possibile”

    Dombrovskis: “Euro in Bulgaria per gennaio 2024 non più possibile”

    Il commissario europeo: "Circostanze sfavorevoli esterne, auspicabilmente adozione un anno dopo". Tutto rimandato a inizio 2025

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    27 Febbraio 2023
    in Economia
    Niente euro per la Bulgaria. Il Paese non potrà adottarlo a gennaio 2024

    Niente euro per la Bulgaria. Il Paese non potrà adottarlo a gennaio 2024

    Bruxelles – Contrordine: quest’euro non s’ha da fare. Non come previsto, almeno. La Bulgaria dovrà attendere ancora più del previsto per adottare la moneta unica. “Non è più possibile per l’1 gennaio 2024”, coma da auspici di governo nazionale e Unione europea, ammette Valdis Dombrovskis, commissario per un’Economia al servizio delle persone. Colpa delle “circostanze sfavorevoli esterne”, quelle manifestatesi sulla scia del conflitto in Ucraina, inflazione e stabilità dei prezzi su tutti. “Auspicabilmente l’adozione dell’euro potrà avvenire un anno dopo”, vale a dire a gennaio 2025. 

    Il membro dell’esecutivo comunitario invita politica e società civile a tenere duro. “Non dobbiamo permettere che questo ritardo ci porti fuori strada”, scandisce intervenendo alla conferenza ‘la Bulgaria verso l’euro’. Ricorda i ‘pro’ della moneta unica. Permette un avanzamento dell’integrazione, certo. Ma l’adozione della valuta europea “invia un segnale positivo per gli investitori”. Allo stesso tempo “rimuove l’incertezza sulla politica futura, rafforza i rating del credito esterno e aiuta a stabilizzare e abbassare i tassi di interesse”.

    Per la Bulgaria significa anche acquistare peso politico a livello europeo. Perché è vero che il Lev è già ancorato all’euro, e quindi risponde alla politica monetaria della Banca centrale europea, ma senza alcun input nel suo processo decisionale. Quindi, sottolinea Dombrovskis, “l‘introduzione dell’euro darebbe alla Bulgaria un posto al tavolo in cui vengono prese tali decisioni“.

    Assicura che la Commissione europea “continuerà a lavorare a stretto contatto con la Bulgaria per sostenere i suoi sforzi” di avvicinamento e soprattutto ingresso nel club dell’eurozona. Rassicurazioni quanto mai doverose visti anche i ritardi nell’inclusione dell’area Schengen. A Bruxelles si è consapevoli che si rischia di incrinare quel senso di fiducia nel progetto comune. Ma l’euro bulgaro nel 2024 appare lontano.

    Degli Stati membri dell’Ue impegnati giuridicamente ad adottare la moneta unica (Bulgaria, Polonia, Repubblica ceca, Romania e Ungheria) e oggetto delle periodiche valutazioni della Commissione Ue, solo la Bulgaria è quella ad avere le condizioni migliori per un cambio valutario. Ma le ripercussioni dell’aggressione in Ucraina si fanno sentire anche qui.

    Tags: BulgariaeuroeurozonaValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Eurozona, l’allargamento può attendere. Almeno altri due anni per i prossimi membri

    10 Giugno 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione